‘My Point Of View’, un viaggio nel mondo della batteria tra generi e influenze diverse nel video del percussionista napoletano, attivo dal 1985 nei campi jazz, rock, pop e musica etnica
LEONARDO DE LORENZO
è orgoglioso di presentare:
MY POINT OF VIEW
Dvd diretto e realizzato da Daniele Chiariello (Zork Studio)
Brani scritti ed eseguiti da L. De Lorenzo
Traduzioni di John Pinzone e Mariasole Gallevi
My Point Of View: esce l’1 dicembre 2008 – allegato al numero di dicembre del mensile Percussioni – il primo DVD di Leonardo De Lorenzo. Batterista poliedrico e preparato, Leonardo ha all’attivo numerose collaborazioni in ogni campo, collaborando dal 1985 con nomi del calibro di Francesco D’Errico, Chuck Findley, Peppe Barra, Pietro Condorelli, Giovanni Mauriello, Baba Sissoko, Emanuele Cisi e tanti altri. Ha guadagnato il terzo posto al Percfest 2006, ha pubblicato il disco solista Entropia nel 2006 e attualmente è al lavoro sul nuovo album Pictures.
Diretto da Daniele Chiariello (Zork Studio), My Point Of View non nasce come un video didattico ma ha un chiaro intento divulgativo: con questo prodotto De Lorenzo intende riassumere in quattro brani la sua intensa esperienza percussionistica, che ha attraversato il jazz e il rock, la musica etnica e classica, fino ad arrivare al pop. Il DVD nasce dalla sua Tesi di Laurea interamente dedicata alla storia della batteria in un secolo di percussione, dai primi vagiti del jazz alle nuove tendenze fusion. “Il mio percorso conoscitivo è proceduto al contrario