Le Biciclette Art Bar & Rosaspinto
presentano:
“Frammenti Magici del Sole”
Retrospettiva di Sonia Bianco
Milano, Sabato 22 Ottobre 2011, ore 19.00
In controccorenza netta rispetto a quanti lo categorizzano tra i numeri meno fortunati,
per Sonia Bianco il 13 è il numero fortunato,
il numero della vita, dell’amore, del sole… Carico di una serie di valenze e significati solo che positivi.
13 il suo giorno di nascita.
13 gli anni dedicati allo studio e alla pratica dell’arte del mosaico.
13 le opere in mostra nella retrospettiva.
Un’esposizione nata su volontà dell’artista, con un preciso intento: reincontrare le opere realizzate per guardare indietro al proprio trascorso artistico e ripercorrerlo a ritroso, seguendo la scia tracciata dalle tessere colorate lasciate cadere, quasi fosse un filo di Arianna.
Per ritrovare le singole opere nella loro unitarietà ed interpretarle, in un senso più generale e completo,
come punto di partenza per nuove mete tutte da definire, per nuovi tragitti tutti da individuare,
dove il fascino dell’inconnu traghetta nel limbo del mistero di un sentiero districabile
solo e soltanto grazie all’utilizzo della vecchia e buona strada della tecnica musiva.
Ecco quindi che gli opposti si attraggono e si compensano, combinando le loro forze in uno slancio unitario di intenti e desideri dando il massimo di sè:
certo e incerto, conosciuto e sconosciuto, realtà e magia, vita e fantasia.
L’arte del mosaico presenta una tecnica esecutiva molto difficile e impegnativa,
implicando l’assemblamento di tante tessere di misura, materiali e colori differenti.
Tenacia, costanza, pazienza sono le doti fondamentali
da possedere e da dosare con le componenti più artistiche e creative.
Lo sa bene Sonia Bianco, in arte So’ White, che si approccia al mosaico da autodidatta nel 1998
e affina le sue competenze con studi approfonditi.
La passione per l’arte in tutte le sue forme, l’innata creatività,
la voglia di sperimentare con materiali, tecniche e stili diversi
fanno di lei un’artista eclettica, mai ferma, sempre in cerca di ispirazione,
libera di amare e di creare, stimolata dal gusto della ricerca e dall’intrigo della sfida,
incline a fascinazioni emozionali che trapelano poi nelle sue stesse opere.
Opere che raramente sono semplici figurativi.
Sonia preferisce infatti gli astratti per la loro capacità di evocare e suscitare nello spettatore sensazioni ed emozioni diverse a seconda del momento, del luogo, della situazione.
Opere che quindi non sono mai uguali
e risentono volutamente e significativamente della meraviglia personale e dell’attitudine soggettiva.
Pittura e mosaico si combinano tra loro in un armonioso sodalizio,
accresciuto nel corpo semantico dall’utilizzo di materiali più differenti:
polvere e tessere di marmo, vetro, smalti, metalli, specchi, acrilici, sabbie e glitter.
Una libertà concettuale ed artistica con cui plasmare abitazioni di classe, ambienti domestici moderni,
locali pubblici dal design particolare, boutique, showroom e lounge bar.
Un viaggio quello di Sonia Bianco in continua evoluzione alla scoperta del mondo dell’arte musiva.
Prossima tappa: una nuova destinazione.
Con una temporanea fermata sul suo vissuto artistico oggetto di retrospettiva.
Sì perchè quello che conta non è tanto il punto d’arrivo ma come ci si arriva.
Arrivare per poi ripartire. Per non lasciare nulla al caso ma nemmeno programmare.
Per esplorare nuovi orizzonti con quella magia fanciullesca
quale è la capacità di meravigliarsi di fronte a un’opera d’arte ma anche a un tramonto o a un arcobaleno.
Sonia Bianco, in arte So’ White, è nata a Milano.
Dalle spiccati doti artistiche sin dalla tenera età,
frequenta il liceo artistico Boccioni di Milano e consegue la laurea in Architettura presso il Politecnico. Perfeziona il suo amore per l’arte con un corso breve alla Scuola Mosaicisti del Friuli a Spilimbergo
e con il corso di mosaico alla Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco
(di cui sta seguendo il terzo anno).
Un mondo, quello del mosaico, a cui si è approcciata come autodidatta
spinta da una personale passione sorta nel 1998 in concomitanza con un viaggio in Grecia.
Da quel momento è stato un excursus: la tesi nel 2000 in Architettura sui mosaici,
3 ipotesi progettuali e poi anima e corpo nell’opera vera e propria,
vuoi per desiderio di creazione personale, vuoi per le successive richieste di amici e committenti.
Sonia Bianco ama definirsi uno spirito libero e in continuo movimento.
Eclettica quel tanto che basta per dedicarsi costantemente alla ricerca di ispirazioni e di forme di contaminazione tra materiali, stili e tecniche diverse.
Innamorata della vita e di quello che crea in maniera incondizionata:
un sentimento che legge e rilegge nelle sue opere e che adora condividere con il pubblico.
Per esprimere magia e solarità ma anche pace, quiete, voglia di cantare e di amare.
A sonorizzare la serata Rock in a box, contenitore eclettico che spazia nel panorama del sound proponendo light electronica, 50s dance, indipendent history, aleternative waves, rock mescolati da Robi Kid e Carlo Zambotti. Per ballare sulle note indimenticabili di pezzi come London Calling o brani dei Blur, degli Smiths, degli Interpol, degli Stereolab o dei Flaming Lips.
In mostra fino a Giovedì 3 Novembre.
Sonia Bianco
Le Biciclette Art Bar + Ristorante
Via Gian Battista Torti, 1
Milano
Ufficio Stampa e Direzione Artistica Rosaspinto
Indira Fassioni
+39/3338864490
www.rosaspinto.it
pagina facebook http://www.facebook.com/pages/ROSASPINTO/107767055930798