Edilizia: periodo di stabilizzazione e sete di soluzioni

Anche se diverse voci tendono in questi giorni ad allentare la tensione affermando che abbiamo ormai superato la crisi e che stiamo attualmente affrontando un periodo di stabilizzazione, vi sono settori dell’economia e del commercio che subiscono questo periodo esattamente come una continuazione della stessa crisi senza vedere al momento alcuna chiara via di salvezza. Uno dei settori italiani che occupa un ruolo di primaria importanza su entrambi i fronti, quello economico e commerciale, è senza dubbio l’edilizia che si trova a oggi in una situazione davvero drammatica. E’ ben vero che una parte dell’edilizia continua a fare numeri importanti senza incontrare problematiche di particolare entità sul mercato immobiliare Bologna, questo perché in molti casi si sono fatte in precedenza corrette scelte operative in termini di edilizia green e sostenibile proponendo in questo modo soluzioni abitative alla moda (come il moderno bilocale Bologna) in grado di soddisfare totalmente una certa richiesta attenta all’eco-compatibilità. Ma quanto appena detto non è certo applicabile a tutto il panorama delle aziende edilizie che si trovano a fare i conti con 4 anni in cui è andata in fumo il 25% della produzione e con la pesantissima perdita di oltre 50.000 posti di lavoro. La via che sembra permettere una vera e propria ripresa al comparto è appunto quello della bioedilizia che necessita però di fondi per consentire alle aziende di operare in modo adeguato e funzionale, operazione che attualmente può essere resa possibile unicamente dall’accesso al credito, passaggio ormai indispensabile per sbloccare una situazione divenuta insopportabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.