È on line il nuovo sito web della Noknok.

Un sito responsive per renderne facile la lettura anche da smartphone.

Un sito che è anche un blog usato per tenere aggiornati i clienti delle novità e sfiziosità del mercato della comunicazione.

Un sito dove attraverso gli oggetti tutti i componenti del team si presentano. Niente foto di gruppo, niente scatti personali ma un gruppo di persone legate da un unico interesse: l’amore per la creatività e le idee non convenzionali.

L’agenzia di pubblicità, nata nel 2005, spazia dall’ambito strategico all’operativo, dal mondo digitale all’analogico, dall’organizzazione eventi al convegno dandosi delle priorità: creatività strategica, trasparenza delle relazioni, passione per le idee che funzionano.

Elenco servizi:

Consulenza di marketing, piani di comunicazione integrata, social media marketing, studi di posizionamento, product placement, azioni di lancio prodotti e servizi.

Studio del marchio, immagine coordinata, packaging, company profile, brochure istituzionale.

Campagne stampa, affissioni, ambient e guerrilla marketing, buzz e viral marketing, spot radio, spot televisivi.

Cataloghi, lookbook moda, brochure di prodotto, materiali per il punto vendita, materiali per la forza vendita.

Sales promotion, merchandising, direct e mail marketing, digital PR.

Eventi, inaugurazioni, celebrazioni e anniversari, conferenze, meeting e congressi, visite aziendali, rassegne enogastronomiche, road show, promo in store.

Progettazione e sviluppo siti web responsive, siti di e-commerce, CRM e sistemi informativi gestionali, sistemi di business intelligence, indicizzazione e posizionamento sui motori di ricerca, campagne Google adwords, remarketing, banner advertising, integrazioni con i social network.

Progettazione grafico-architettonica di stand e allestimenti temporanei, concept store, showroom e corner.

Seguiteci su facebook linkedin google+

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.