DOPO 12 ORE SOTTO IL SOLE, IL GELATO NON SI SCIOGLIE

No non è un’esagerazione. Quello che è accaduto in America dà da pensare.

Una mamma statunitense infatti, dopo aver trovato il gelato confezionato in giardino, lasciato per sbaglio dalla figlia 12 ore prima, è rimasta sbigottita nel vedere il prodotto leggermente afflosciato ma senza il minimo segno di scioglimento.

Decisa a vederci chiaro, la donna ha eseguito la stessa azione ottenendo lo stesso risultato.

Profondamente turbata, la mamma americana ha deciso di mandare una lettera di reclamo all’azienda la quale ha così risposto: “Quando il gelato-biscotto non si scioglie completamente, è dovuto al contenuto ridotto di grassi nella crema della farcitura. Oltre ad essere più salutare e a rispettare tutti i parametri previsti dalla sanità, è anche più economico”.

La catena alimentare in questione è la Walmart, nota in America per la produzione di gelati confezionati industriali.

Nei giorni scorsi Dan Collins, dell’emittente radio di Soiux falls Kikn, ha girato un video pubblicato da “La Repubblica”, in cui sperimenta il caso successo alla donna proprio con un biscotto-gelato della suddetta azienda.

Dopo un’ora e mezza, non c’è nessuna traccia dello scioglimento ma solo un lieve afflosciamento.

IL GELATO NON SI SCIOGLIE PERCHE’ E’ POVERO DI GRASSI

Sembra dunque una conseguenza dettata dal “buon senso” piuttosto che da un’aggiunzione chimica.

L’azienda, infatti, sostiene che tutti gli ingredienti presenti nel prodotto sono riconosciuti ed autorizzati dalla U.S. Food and Drug Administration e dal Center for Science in the Public Interest.

Stiamo parlando di sciroppo di glucosio, gomma di guam e gomma di cellulosa che vengono usati come addensanti e che contribuiscono a rallentare il normale scioglimento.

Nei giorni scorsi Dan Collins, dell’emittente radio di Soiux falls Kikn, ha girato un video pubblicato da “La Repubblica”, in cui sperimenta il caso successo alla donna proprio con un biscotto-gelato dell’azienda in questione.

Dopo un’ora e mezza, non c’è nessuna traccia dello scioglimento ma solo un lieve afflosciamento

Alla fine, niente di allarmante.

Purtroppo, i tanti scandali legati alla falsa provenienza dei cibi, portano le persone a chiedersi cosa realmente consumano.

E’ sempre meglio dunque informarsi così da evitare facili traumi e grosse preoccupazioni; mangiare sano dipende principalmente da noi.

Fonte sito beezer.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.