Da un minimo di 8 euro ad un massimo di 50 euro è possibile acquistare il “kit firma digitale” che può comprendere di base il certificato di autenticazione valido da 24 a 36 mesi; in aggiunta, con pochi euro in più, si può avere anche il certificato qualificato a norma CNIPA. Il CNIPA è l’ente nazionale che si occupa della digitalizzazione documentale per la Pubblica Amministrazione.
Ricordiamo che entro fine novembre 2011, per legge, tutte le pubbliche amministrazioni, enti locali, scuole, ordini professionali ed aziende dovranno possedere almeno una casella di posta elettronica certificata da usare per tutte le comunicazioni opponibili a terzi e quindi con lo stesso valore legale delle raccomandate.
Assieme al kit per la firma digitale è possibile anche acquistare un utile servizio di assistenza tecnica da usare nei casi di furto della firma digitale e per la gestione di tutti i dispositivi inerenti come la configurazione del software dedicato.
Assieme a tutto questo è necessario acquistare anche le marche temporali: documenti che servono a stabilire la data e l’ora precisa di emissione dei documenti informatici. La marca temporale è effettivamente la prova in grado di garantire il valore legale del documento stesso. La marca temporale è indispensabile per la validità della documentazione sostitutiva e per tutte le fatturazioni elettroniche.