Contemporary Office /L’ufficio che Vorrei: come Ayno sta trasformando i modelli e i luoghi di collaborazione.

Contemporary Office: Un luogo dove il lavoro è smart, ovvero dove la comunicazione video, semplifica, avvicina, e consente di eliminare le distanze, dove prendono forma nuovi layout fisici degli spazi di lavoro, dove le tecnologie digitali, sembrano non esserci ma sono a disposizione per creare ambienti condivisi, in modo virtuale, in cui l’attenzione dei partecipanti sia solo sui temi e gli argomenti e mai distratta dalla tecnologia.

Di questo si parlerà martedì 15 luglio a Milano presso la sede Ayno con il supporto di partner tecnologici che rappresentano l’eccellezza delle soluzioni di smart working, che assieme alle tecnologie di videoconferenza e immersive telepresence danno vita al Contemporary Office.

Ayno offre soluzioni per organizzare e gestire con efficacia riunioni tra team di lavoro, incontri tra executive, formazione, collaborazione tra utenti, sia che tutti i partecipanti si trovino in una stessa sede, sia in mobilità, indipendentemente dal luogo in cui si trovino per collaborare a distanza, in modo semplice, intuitivo affidabile.
La missione di Ayno è dunque duplice. Da un lato aiutare le aziende a raggiungere il loro vero obiettivo: migliorare la produttività. Dall’altro aiutare il dipendente a svolgere al meglio il suo lavoro fornendo interfacce semplici, sistemi intuitivi, e affidabilità massima.

Non si tratta di anticipazioni o di esperienze future, ma esistono migliaia di casi nel mondo e in Italia di collaborazione a distanza che hanno portato al successo delle aziende.

Organizzare con successo un evento con 2.000 ospiti, coinvolgere i relatori e organizzare gli sponsor con un team marketing sparso in 4 nazioni diverse si può?

Si ed è appena successo ad una multinazionale che dall’Italia, dalla Germania, dall’Inghilterra e dagli Stati Uniti ha organizzato una convention a Boston per il lancio del proprio prodotto principale.

Un lavoro durato mesi, organizzato attraverso un flusso di documenti, ma soprattutto attraverso incontri virtuali con videoconferenze e meeting in immersive telepresence per condividere idee, problematiche e trovare in modo efficace le soluzioni. Un attività gestita in autonomia dai singoli partecipanti, che per le attività di compartecipazione e confronto non dovevano fare altro che entrare in sala riunioni, e fare un click, sia per connettersi dall’altra parte del mondo sia per condividere una presentazione del progetto.

Una attività che senza il supporto di uno spazio di lavoro ripensato e progettato da Ayno in modo “smart”, con l’uso integrato di tecnologie come il controllo di sala, il corporate digital signage, e i sistemi di videoconferenza e immersive telepresence, non sarebbe stata possibile. “Sono state abbattute le barriere della complessità tecnologica, della distanza fisica, del fuso orario e soprattutto è stato possibile coordinare tutte le attività in tempo reale, come se si fosse stati nella stessa sede e alla stessa macchinetta del caffè” ha detto la responsabile marketing della sede italiana.

In effetti ciò che tutto il team ha riconosciuto come strategico nella soluzione tecnologica di Ayno è stato il grande risparmio di tempo e la qualità del lavoro, grazie alla facilità delle comunicazioni verbali immediate e dirette che evitavano di dover scrivere lunghe e-mail.

Ayno ha integrato in questo progetto i prodotti di Polycom, Samsung, Barco, Jabra, Shure.

Per saperne di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.