La compagnia di bancassurance partner di UniCredit Group affianca al proprio canale diretto di recruiting, quello più innovativo e tecnologico creato dal marchio di Hr Network, per un legame di grande potenziale e in linea con gli sviluppi del Web 2.0.
Tre, nello specifico, le posizioni ricercate da CNP UniCredit Vita, due riguardanti l’Ufficio Legale ed una all’interno delle Funzioni Acquisti, Logistica e Servizi Generali. Per quest’ultima posizione, tra coloro che si sono candidati a “metterci la faccia” è stato scelto un giovane milanese. Il suo caso dimostra come il plus generato dalle clip multimediali permetta l’esaltazione di caratteristiche personali che diventano determinanti nella valutazione dell’idoneità ad un profilo ricercato.
Le ricerche di CNP UniCredit Vita sono rivolte a persone tecnicamente preparate che sappiano mettersi in gioco: due caratteristiche che FACECV è in grado di mettere in luce attraverso i propri strumenti, favorendo l’incontro con candidati propensi ad utilizzare le nuove modalità offerte dall’informatica.
Mario Fumagalli, Responsabile del Personale e Comunicazione Interna di CNP UniCredit, spiega così la decisione di affidarsi alle nuove modalità di recruiting online di FACECV, sottolineando come esso sia “uno strumento innovativo, moderno e facile da usare”.
“Credo che per una Funzione giovane e dinamica come la nostra, sia utile e sfidante poter agire, in taluni casi, sul mercato del lavoro operando direttamente la ricerca e la selezione. E’ evidente che ciò porta “in casa” nuove competenze e un risparmio non trascurabile di risorse economiche”.
L’indubbio risparmio economico generato da FACECV diventa una reale opportunità nel mondo del recruiting in quanto, sfruttando le caratteristiche peculiari della rete, si ha la possibilità di sostenere colloqui online attraverso un canale creato ad hoc, permettendo tanto all’azienda quanto a chi cerca lavoro di abbattere i tempi ed i costi legati anche e non solo al raggiungimento del luogo prefissato. Benefits che rimandano a scelte ecosostenibili nella possibilità concreta di ridurre l’impatto ambientale eliminando gli spostamenti connessi al colloquio.
Importanti i vantaggi relativi all’accrescimento dell’ immagine aziendale e all’employer branding. FACECV.it è un nuovo modo di proporsi anche per le aziende.
Creando il proprio profilo le imprese hanno la possibilità di inserire filmati istituzionali, di presentazione della propria policy HR e brochures: plus che agevolano l’incontro tra la domanda e l’offerta lavorativa in termini di trasparenza e precisione e aumentano l’appeal per i giovani in cerca di occupazioni ad alto potenziale tecnologico.
Il sito FACECV.it garantisce infine alti livelli di accessibilità agli utenti, grazie alla propria interfaccia semplice ed intuitiva e collegamenti ad alcuni tra i social network più utilizzati, intesi sia come rafforzamento della propria presenza in rete sia, soprattutto, come canali di comunicazione messi a disposizione di aziende e candidati per moltiplicare la possibilità di incontro tra domanda ed offerta.
FaceCV, your face, your CV, è l’unica società italiana iscritta al network The International Association of Employment Web Sites – http://www.employmentwebsites.org