Sensibile aumento dei casi di celiachia registrati in Italia, soprattutto fra le donne. Come infatti riportato recentemente anche dall’agenzia di stampa Ansa, i casi di intolleranza alimentare al glutine nel nostro Paese a causa della quale è necessario ricorrere a una dieta celiachia sono aumentati del 10 per cento nell’ultimo anno. Salirebbero così a 600mila i potenziali celiaci in Italia, pari a circa l’1 per cento dell’intera popolazione, di cui soltanto 120mila quelli effettivamente diagnosticati. Di questi ultimi inoltre 86mila sono donne. Una spiegazione plausibile del fenomeno si riscontrerebbe nel fatto che la celiachia appartiene alla famiglia delle malattie autoimmuni, solitamente causate da fattori ormonali, e che gli ormoni femminili rendono più facili alcuni tipi di infiammazioni e di aggressioni al sistema immunitario.
Il dato positivo invece riguarda lo stile di vita dei celiaci in Italia, in sensibile miglioramento grazie al fatto che l’intolleranza alimentare al glutine in questi ultimi anni ha conosciuto sempre più interesse e attenzione e che la dieta celiachia ha perso i suoi vecchi connotati di dieta restrittiva non solo dal punto di vista alimentare ma anche sociale.
Con i prodotti alimentari della linea Piaceri Mediterranei ad esempio è possibile mangiare gluten free senza rinunciare al gusto: la linea offre infatti una serie completa di prodotti che vanno dal pane alla pasta, dai dolci alle farine e agli snack, e sono tutti a base di ingredienti sani, genuini e certificati dalla spiga barrata. I prodotti della linea Piaceri Mediterranei sono perfetti per la dieta celiachia e sono disponibili nelle migliori farmacie.