Case Ancona. Acquistare una casa in classe A

Case Ancona. Le case in classe A solitamente vengono costruite in legno rispettando il principio di bio-edilizia e di risparmio energetico e deve essere costruita in modo da ridurre al massimo le dispersioni termiche. L’edificio viene sempre posizionato a Sud con un’esposizione ai venti che deve essere il più favorevole per l’abitazione ed anche per usufruire risorse naturali come l’acqua. Questa tipologia di casa, è molto diffusa in Trentino Alto Adige dove la maggior parte delle case sono costruite in legno, per far si che le dispersioni di calore siano sempre minori e che permettono di raggiungere elevate prestazioni termiche soprattutto in inverno. L’isolamento terminco può essere di tipo naturale prevedendo l’utilizzo di pannelli di sughero, oppure usando l’impianto a riscaldamento del pavimento di nuova generazione, che permette con temperature inferiori rispetto a quelle che doveva raggiungere al tempo con i primi impianti realizzati, un tipo di riscaldamento più salutare e migliore in tutta l’abitazione. Anche i serramenti devono essere a taglio termico, in grado di evitare al massimo la fuoriuscita di calore, per garantire ciò deve essere presente sui vetri una pellicola particolare che fa a barriera, respingendo il calore verso l’interno dell’abitazione. Inoltre i telai possono essere in legno, in alluminio ed in Pvc. I solai ed i soffitti devono essere perfettamente coibentati, tramite l’utilizzo di materassini isolanti, in grado di evitare anche qui le dispersioni verso l’esterno. Il sughero è l’isolante naturale più utilizzato oppure sintetici come il poliuretano. Per concludere la particolarità di questo tipo di abitazioni sono i minori consumi e il massimo risparmio energetico. Anche nel capoluogo delle Marche iniziano a vedersi le prime costruzioni di case ancona in classe A.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.