Casa piccola: niente problema.

Affitti case Ancona. E’ frequente, con i tempi che corrono, che la nostra casa sia formata da ambienti piccoli. Non tutti infatti possono permettersi di acquistare una abitazione grande e dunque bisogna accontentarsi. Ma un ambiente piccolo non significa meno confortevole e meno ricercato da un punto di vista dell’arredamento e del design.
Indubbiamente arredare uno spazio piccolo richiede maggiore astuzia nell’individuare le zone in cui mettere il necessario senza che la stanza dia l’impressione di essere stata riempita alla rinfusa. In commercio si trovano molte soluzioni che vengono incontro ai possessori di una casa di piccole dimensioni. Molte case costruttrici infatti hanno ormai capito che questa esigenza si fa sentire ogni giorno di più. Dunque, benchè certamente sia necessario darsi da fare per trovare la soluzione a noi più confacente, visitando i numerosi negozi dia arredamento, cercheremo qui di dare qualche piccolo consiglio per farsi almeno un’idea di come poter sfruttare al meglio gli spazi e come scegliere i mobili in base a questa necessità di ” piccolezza”.
Innanzi tutto si può già immaginare che una superficie che non si sviluppa i modo orizzontale possa essere sfruttata in modo verticale. Dunque si privilegeranno dei mobili che si sviluppano in altezza, in modo da sfruttare anche la parte alta della casa. Anche le mensole e suppellettili sospese possono essere molto utili per sistemare oggetti e anche per dare un senso di riempimento ordinato. Un altro elemento che consente di imprimere una sensazione di maggiore spaziosità alla casa, sono gli specchi. Essi funzionano un po da tromp d’oleil, dando l’impressione di un ambiente più grande e luminoso.
Passando alla mobilia vera e propria bisogna ricordare che il mercato mette ora a disposizione dei mobili che hanno dei sistemi a scomparsa, ovvero che si richiudono su se stessi una volta che non servono più. Il caso più classico è quello del letto, ma anche molti tavoli e piani di lavoro da cucina funzionano in questo modo. Anche le porte degli armadi ormai sono sempre più costruite secondo il metodo dell’anta scorrevole piuttosto che quello della porta apribile. Questo consente di sistemarli anche in ambienti dove altrimenti non si aprirebbero.
Ultimo consiglio è quello di dipingere le pareti con colori freschi, ariosi, che non diano una sensazione di chiuso e di cupezza. Prediligere il bianco, il celestino o il verde chiaro, anche se alcune soluzioni con colori sgargianti possono in certi casi risultare simpatiche, soprattutto se l’ambente viene arredato con dei mobili moderni e pensati appositamente per questi scopi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.