Banca della Marca, in forza della radicata e propositiva vocazione locale, mette a disposizione delle PMI che operano nelle Provincie di Treviso e Pordenone la somma di 20 milioni di Euro per nuovi investimenti, sostegno commerciale, liquidità e consolidi di cui l’Impresa necessiti per mantenere competitività e redditività. L’istituto con sede ad Orsago intende aiutare le realtà industriali del territorio anche attraverso il “Progetto PMI” che di fatto è un servizio gratuito di consulenza finanziaria accessibile anche dal sito della banca per i clienti che ne fanno richiesta.
Banca della Marca, da sempre vicina al territorio, oltre all’investimento di 20 milioni di euro, mette a disposizione delle aziende personale qualificato per valutare ed impostare le richieste di credito con adeguati programmi e piani industriali che oggi sono indispensabili per ottenere credito.
La Banca offre il proprio supporto anche per l’ottenimento della garanzia pubblica, rilasciata dal Ministero dello Sviluppo Economico tramite il Medio Credito Centrale, per le imprese che non superano i 250 dipendenti e i 50 milioni di Euro di fatturato (o 43 milioni di Euro di attivo di bilancio) e che si trovano a dover affrontare esigenze finanziarie quali: operazioni di leasing strumentale ed immobiliare, acquisizione di partecipazioni, ed altri interventi quali per esempio i finanziamenti a breve termine, consolidamento, fideiussioni e finanziamenti a medio e lungo termine sia per investimenti che per liquidità. La garanzia statale copre fino al 70% il finanziamento richiesto per un importo massimo concedibile di 2,5 milioni di Euro. Al fine di riuscire ad ottenere la garanzia nel minor tempo possibile, Banca della Marca si è dotata, al proprio interno, di uffici specializzati per l’istruttoria delle pratiche e per l’inoltro delle stesse al Medio Credito Centrale.
In aggiunta, per le imprese di media e piccola dimensione che faticano ad ottenere degli indicatori di bilancio positivi, Banca della Marca con “Progetto PMI”, servizio applicabile indipendentemente dalla dimensione dell’azienda e dal settore merceologico di appartenenza, intende poter assistere anche le imprese poco strutturate o in fase di avvio che evidenzino programmi di lavoro con prospettive positive.
“Il nostro istituto di credito è strettamente legato al territorio in cui opera e per questo è da sempre impegnato per garantirne uno sviluppo sano e duraturo. In questo momento particolarmente difficile per la nostra economia, ci sentiamo ancora più in dovere di garantire al motore della Marca, le piccole e medie imprese, un aiuto concreto, rappresentato in questo caso dalla messa a disposizione di 20 milioni di Euro di finanziamento.” – dichiara il Direttore Generale di Banca della Marca Luigino Manfrin.
Per facilitare le comunicazioni inerenti servizi di finanza agevolata e ottenimento della garanzia pubblica, Banca della Marca sta coinvolgendo anche le Associazioni di categoria al fine di veicolare tutte le opportunità finanziarie previste dalle varie Leggi Regionali i cui fondi sono gestiti dalla Società Veneto Sviluppo tra cui il DGR 676/2012 misura “anticrisi” che prevede erogazioni fino a 500.000,00€ a tasso zero per il 50% dell’importo. In questo modo, tutte le imprese associate avranno l’opportunità di conoscere i servizi che l’istituto promuove a sostegno dell’Impresa e del territorio.
Banca della Marca
La storica Cassa Rurale di Orsago fonda le sue radici 110 anni fa, dando origine nel 2001, grazie alla fusione tra la BCC di Orsago e BCC Altamarca a Banca della Marca. Oggi Banca della Marca conta 33 agenzie locali, di cui 26 nella sola provincia di Treviso, con la collaborazione totale di oltre 250 dipendenti e persegue da anni una politica di sviluppo sostenibile dell’economia locale senza dimenticare di sostenere le attività di tipo culturale, sociale e sportivo del territorio.
Per ulteriori info:
BLU WOM
www.bluwom.com | Udine – Milano Tel. 0432 886638
Resp.Ufficio stampa: Laura Elia [email protected]