Milano, 19 maggio 2010 – Axway, azienda di specializzata in Business Interaction Networks, ha presentato la nuova versione di File Transfer Direct, la soluzione che unisce la semplicità dell’utilizzo della posta elettronica con le più avanzate funzionalità di protezione che contraddistinguono i principali prodotti Axway per il trasferimento gestito dei file (MFT).
File Transfer Direct è l’unica soluzione MFT in grado di stabilire regole predefinite per impedire la perdita delle informazioni sensibili, come ad esempio le informazioni di elevato valore per l’azienda, i dati relativi ai clienti, le informazioni sui dipendenti o quelle di carattere finanziario. La compatibilità con i sistemi di posta elettronica esistenti permette agli utenti di inviare file di grandi dimensioni senza dover ricorrere ad account di posta personali o a supporti fisici che non rispettano le misure di sicurezza.
Attraverso la nuova versione di MFT ad hoc Axway, gli amministratori possono impostare norme per la governance che richiedono l’identificazione dei destinatari (tramite nome utente e password o Single Sign-On) prima di poter effettuare il download degli allegati sensibili. File Transfer Direct garantisce, inoltre, il controllo e la tracciabilità a ritroso dei dati originali (audit trail) per la conformità normativa e un on-boarding più rapido per le community di partner e clienti, tramite l’iscrizione automatica e la registrazione diretta, riducendo così i costi associati a tali procedure.
“La governance nel trasferimento dei file deve essere necessariamente affrontata adottando un programma strutturato“, consiglia Thomas Skybakmoen, Senior Research Analyst di Gartner, Inc. “Si dovrebbe avviare un processo di mapping ininterrotto per tutti i trasferimenti di file, in modo che questi siano sempre visibili, controllati e integrati all’interno delle soluzioni MFT esistenti, e introdurre delle norme basate sul livello di rischio“.¹
Knott Group, azienda che produce componenti e impianti frenanti per veicoli commerciali e veicoli off-highway (OHV), per svolgere la propria attività vede spesso i dipendenti inviare e ricevere file CAD (Computer Aided Design) in formato 3D di grandi dimensioni. I limiti alle dimensioni degli allegati dei messaggi di posta elettronica uniti alle norme per la sicurezza dei produttori di attrezzature per il settore militare (OEM) hanno spinto Knott Group a implementare la soluzione Axway.
“Da quando abbiamo implementato Axway File Transfer Direct la gestione del trasferimento dei file è molto più lineare e il processo risulta più semplice anche per i nostri clienti“, ha dichiarato XX, ruolo, Knott Group. “Trasferire file di grandi dimensioni rispettando regole di sicurezza ben definite in genere richiedeva due giorni tramite supporti fisici e corriere; oggi il trasferimento viene completato in mezz’ora. Si tratta di una procedura che non comporta impegni e preoccupazioni per tutte le persone coinvolte“.
La soluzione Axway File Transfer Direct assicura:
- Protezione dei dati in transito – consente la protezione del canale di trasferimento dei file, la scansione degli allegati alla ricerca di contenuti sensibili e la richiesta di identificazione, autenticazione e autorizzazione per l’accesso agli allegati. Inoltre, prevede la possibilità di generare un report di revisione per verificare la conformità, con informazioni dettagliate sui destinatari, nomi degli allegati e data/ora del download;
- Aumento della produttività – permette l’invio di dati/allegati di grandi dimensioni (fino a 50 GB) tramite l’interfaccia del browser o della posta elettronica facilitando così lo scambio di file voluminosi. Inoltre, elimina la necessità di ricorrere a metodi meno sicuri, come gli account di posta privati, l’utilizzo di protocolli per il trasferimento di file non protetti (FTP), DVD e unità flash USB;
- Riduzione dei costi – rende possibile ridurre i costi amministrativi tramite l’iscrizione automatica per un on-boarding rapido e la rimozione in modo automatico degli account utente dopo determinati periodi di inattività. Inoltre, abbassa i costi diminuendo la durata dei tempi di ripristino e del backup della posta elettronica, nonché riducendo la dimensione del traffico di posta.;
- Offload di allegati di posta di grandi dimensioni – consente di ridurre le dimensioni per lo storage della posta elettronica e il carico di lavoro dei server di posta garantendo comunque il rispetto delle norme di conformità aziendali;
- Distribuzione tramite modello preferito – File Transfer Direct supporta diverse opzioni di distribuzione, su applicazioni hardware, nella cloud o in ambienti virtuali.
“Quasi tutti si sono dovuti confrontare con le difficoltà connesse all’invio di file di grandi dimensioni. Questo problema diventa ancora più complesso quando si gestiscono dati con un elevato livello di privacy e sensibilità“, ha dichiarato Dave Bennett, Chief Technology Officer di Axway. “Gli utenti finali hanno bisogno di strumenti agili per le proprie interazioni, mentre i reparti IT devono impedire la perdita dei dati e proteggere l’organizzazione dai rischi. Quando i dati escono dall’azienda, è necessario disporre di un controllo sulla modalità di propagazione di tali informazioni ad altri destinatari. La nuova versione di File Transfer Direct risolve questo problema grazie all’autenticazione che rende il controllo contro la perdita di dati (DLP) ancora più efficace“.
- Ulteriori informazioni su Axway File Transfer Direct sono disponibili all’indirizzo
www.it.axway.com/prodotti-soluzioni/mft/ad-hoc-mft/file-transfer-direct.
- Link utili: Axway si posiziona tra i “leader” nel quadrante magico di Gartner per il trasferimento gestito dei file
- Download del case study su Knott Group per scoprire come File Transfer Direct consente di ridurre i costi e aumentare la protezione dei dati.
- Axway è su Twitter all’indirizzo: http://twitter.com/Axway