Audience on-line una crescita inarrestabile? I dati audiweb segnali spia per le aziende

I dati pubblicati da Audiweb per il mese di aprile 2011 fanno registrare una crescita di circa il 12% per quanto riguarda l’audience on line medio giornaliero rispetto all’aprile 2010 e del 12,4% quello su base annua. “Un fenomeno che continua a crescere, che porta anche innegabili risultati e che ovviamente deve far ripensare tutte le strategie commerciali che si erano affermate negli ultimi anni come vincenti” (Agenzia Della Nesta).

Aumentano a 13 milioni gli utenti italiani che utilizzano quotidianamente il web: molteplici gli scopi, da quelli puramente personali fino ad arrivare al business. Siamo ancora indietro rispetto a molti altri paesi ma la cosa certa è che ci stiamo muovendo a grandi passi, basti considerare che tra marzo e aprile 2011 è stato registrato un incremento di visitatori unici pari a circa 694 mila unità.

Un altro fattore molto importante riguarda l’orario di connessione che si mantiene costante per tutte le ore diurne ma che cala dalle 21.00 in poi, sintomo evidente di una maggiore attenzione al web e di un incrementato suo utilizzo per scopi lavorativi. La regione che risulta più attiva a livello nazionale è il Friuli Venezia Giulia (29,7%) seguito da Lombardia e Piemonte-Val d’Aosta, fanalino di coda le regioni del sud.

Nuovi usi e nuove tendenze che stanno condizionando non solo le abitudini degli internauti ma anche quelle delle aziende, dei liberi professionisti e delle Amministrazioni Pubbliche che hanno decidono sempre più numerose di scendere in campo utilizzando i mezzi di comunicazione oggi tanto in voga, accompagnando le tradizionali campagne pubblicitarie con piattaforme on-line appositamente studiate.

Il successo appare dunque a portata di pochi click, anche se non è così semplice come molti possono indurre a pensare. Se si sceglie questa strada bisognerà seguirla con attenzione, costanza e professionalità, perché i 13 milioni di utenti italiani e i miliardi di utenti mondiali sono sempre più attenti, selettivi ed esigenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.