Agenzia Promoter: alla “Milano Art Gallery” la curatrice d’arte Elena Gollini commenta il grande successo della mostra di Amanda Lear

Alla storica “Milano Art Gallery” in via Alessi
11 a Milano, a fronte dello strepitoso successo di pubblico e di critica, che
sta ottenendo la mostra pittorica “Visioni” della vulcanica
Amanda Lear, organizzata dal manager Salvo Nugnes Direttore di
Promoter Arte e noto imprenditore in ambito eventi
artistico culturali, la curatrice d’arte Elena Gollini si dichiara molto
soddisfatta e compiaciuta per i consensi unanimi ricevuti per la prestigiosa
esposizione. Considera la Lear, un’artista creativa e talentuosa, una donna
icona che rappresenta un modello di perfetto connubio tra fascino innato e
carisma esplosivo, capace di reinventarsi e sapersi sempre mettere in gioco
nella sfera privata e professionale. La personale, inaugurata trionfalmente il
31 luglio scorso dalla Lear insieme a tanti personaggi illustri, che le hanno
voluto testimoniare la loro vicinanza e renderle omaggio con sincero affetto,
durerà fino al 24 agosto 2013 ed è visitabile ad ingresso libero.

Elena Gollini spiega
La soddisfazione per questa meravigliosa iniziativa è enorme! Abbiamo
creato anche un prezioso catalogo d’arte dedicato alla mostra in stile
antologico, che sta avendo una distribuzione ottimale. Contiene le immagini dei
quadri e splendide foto inedite della Lear, che la ritraggono anche insieme al
suo mentore Dalì. Il plus valore di quest’opera omnia sono i testi, le
interviste e le dichiarazioni rilasciate da personalità molto autorevoli, come
Achille Bonito Oliva, Vittorio Sgarbi, Philippe Daverio, Duccio Trombadori,
Elio Fiorucci, Giordano Bruno Guerri nonché l’augurio speciale del sindaco di
Milano Giuliano Pisapia, in rappresentanza di tutta la comunità cittadina, che
adora la Lear da sempre. Questo catalogo è il fiore all’occhiello aggiuntivo
alla mostra già assolutamente ben riuscita. È un libro da collezionare sia per
i fans della Lear sia per gli appassionati d’arte in generale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.