A Jesi: informazione sui diritti umani

I volontari “Amici di L. Ron Hubbard” del Dipartimento della Chiesa di Scientology continuano ad instillare nella società i principi per una convivenza pacifica contenuti nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani affinché ognuno di noi li conosca e possa attuarli nella vita di tutti i giorni.

Proprio per facilitarne la conoscenza a tutti i livelli, mercoledì prossimo verrà distribuito alla comunità di Jesi il volantino sui diritti umani che spiega le varie possibilità che ci sono collegandosi al sito: www. YouthforHumanRights.org

Questa iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare la comunità ad una maggior conoscenza che porti in seguito ognuno di noi verso una serena coesistenza con famigliari, colleghi, amici e tutti coloro che sono di cultura diversa.

Nel sito si trovano tutte le informazioni riguardo al documento sancito dall’ ONU dal 1948, dunque i 30 diritti umani per esteso e la loro storia, i bellissimi video in cortometraggio con i rispettivi esempi di violazioni sui 30 diritti umani, inoltre è possibile firmare la petizione per spingere più velocemente la diffusione dei diritti umani.

La petizione è un’iniziativa che sta venendo supportata da molte associazioni ed individui nell’ambito del progetto umanitario internazionale “Gioventù per i Diritti Umani” che ha elaborato una serie di strumenti didattico-educativi, imperniati sul testo della Dichiarazione Universale dell’ONU del 1948, di cui si propone l’insegnamento anche oltre l’ambito scolastico. Tali strumenti sono infatti utilizzati in diversi contesti per i giovani e gli adulti, dallo sport alla musica, ispirando nel mondo eventi di ogni genere e concerti pro-diritti umani.

Il video UNITED è l’elemento principale della didattica di “Gioventù Internazionale per i Diritti Umani”, pluripremiato video musicale che con una storia di vita di quartiere, mostra il potere dei diritti umani nel vincere violenza, intolleranza e bullismo.

Per info:

Aiudi Renata 335 7864031

29 maggio 2014

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.