Il futuro del mondo è in mano ai giovani e alle loro idee creative, spesso geniali. Parola di Pepsico Italia che, con l’iniziativa “Migliora il tuo Mondo”, trasformerà le intuizioni più interessanti in progetti concreti.
L’iniziativa premia la fiducia nel futuro e la creatività degli italiani, e di questo se ne parlerà nelle Università di Milano, Roma e Napoli. A farlo saranno esperti d’eccezione che con le loro idee sono già riusciti a rendere il mondo un posto migliore.
MILANO, 23 marzo – All’Università IULM si racconta Marco Boschini, coordinatore nazionale dell’Associazione dei Comuni Virtuosi, una rete di enti locali che ha deciso di cambiare il mondo partendo dalle piccole azioni quotidiane. L’obiettivo: arrivare a produrre zero rifiuti. Prenderà parte all’evento anche Albertino di Radio Deejay, che da sempre crede nei giovani e sostiene la loro creatività.
NAPOLI, 25 marzo – All’Istituto Suor Orsola Benincasa, Alessandro Rimassa, autore
del romanzo “Generazione mille euro”, spiega come costruire e inventare la propria professione, Roberto Ascione (ex studente) si racconta con il progetto Healthware e Marco De Rossi, parla di Oil, ovvero “Open Interactive Lessons”: la più grande scuola online gratuita in Italia.
ROMA, 29 marzo – All’Università La Sapienza parlano Bruno Pellegrini, fondatore di
Theblogtv, piattaforma per l’ideazione e la produzione di programmi televisivi partecipativi, ovvero costruiti sulla base dei contributi video inviati dal pubblico e di Babel, tv di servizio rivolta agli extracomunitari in Italia e Salvatore Aranzulla, divulgatore informatico, esperto sull’uso del computer e sulla sicurezza.