La nuova realtà aumentata fa toccare con mano il mondo digitale

Flessibilità del mondo digitale e naturalezza del contatto con il mondo fisico sono unite da una speciale interfaccia che rappresenta il futuro della realtà aumentata.

A realizzare un dispositivo che coniuga le risorse hardware e software necessarie, anche grazie al successo di una raccolta fondi sulla famosa piattaforma Kickstarter, è la startup americana Meta. Un paio di occhiali trasparenti che contengono due piccoli schermi (prodotti da Epson) e una videocamera 3D integrata, con sensori di movimento, costituiscono il dispositivo Meta1 che, collegato con un sistema operativo Windows, fornisce una modalità di interazione inedita con i contenuti virtuali. L’utente, infatti, può vedere gli oggetti digitali “ancorati” al mondo fisico circostante, e spostarli o modificarne forma e dimensione in tempo reale direttamente con le mani.

Progetti e modelli architettonici, automobili, ma anche oggetti di design, che possono essere manipolati direttamente con le mani, senza usare mouse o tastiera, sono solo alcuni degli scenari che si aprono con questo nuovo modo di applicare la realtà aumentata.

Senza ricorrere ad Avatar, dunque, si può comprendere come la realtà aumentata veicoli un’interazione sempre più naturale e intuitiva anche con contenuti virtuali complessi, portando questi due mondi ad un livello di fusione sempre più alto.

Per maggiori informazioni sul dispositivo: http://www.kickstarter.com/projects/551975293/meta-the-most-advanced-augmented-reality-interface

Per maggiori informazioni sulla reltà aumentata e i suoi utilizzi:http://www.experenti.com/dare-forma-al-mondo-la-nuova-realta-aumentata/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.