Stratex Living – sistemi per edilizia ecologica

Stratex Living è la linea di architetture in legno lamellare e pannellature per edilizia ecologica, frutto di tecnologie di produzione all’avanguardia che si avvalgono di macchinari in grado di garantire massima flessibilità di progettazione e di sofisticati strumenti di calcolo strutturale.
Tutta la linea è ora concentrata nel nuovo stabilimento di Palazzolo dello Stella in provincia di Udine, che va ad aggiungersi allo storico stabilimento di Sutrio dove la Stratex continua a produrre le strutture in legno lamellare per grandi progetti. Il nuovo stabilimento si specializzerà nella edilizia ecologica e nella produzione dell’innovativo panel, pannello strutturale prefabbricato di grandi dimensioni.
I moduli abitativi di edilizia ecologica realizzati in questo modo si adattano ad ospitare ambienti domestici o ambienti d’uso civile collettivo ad altissimo impatto di design, senza vincoli a standard specifici e dunque con piena libertà nella definizione degli spazi e nella scelta dei materiali di finitura.
Stratex detiene la certificazione ISO 9001 e 14001 e quella di categoria A per strutture di grandi luci dell’Istituto Ottograf di Stoccarda.
E’ inoltre certificata per la catena di custodia PEFC e FSC e detiene la marcatura CE per i prodotti da costruzione, secondo la direttiva 89/106/CEE

I sistemi Stratex Living sono stati utilizzati per la realizzazione del centro di ristoro del Circolo sportivo Rai di Viale Tor di Quinto a Roma.
L’edificio, interamente in legno, unisce le caratteristiche di ecosostenibilità all’impronta di design minimalista tipica dell’edilizia proposta dall’azienda friulana.
La struttura è stata progettata dallo Studio Massimo Forti di Roma. Stratex ha ingegnerizzato, prodotto e realizzato l’intero progetto che si inserisce appieno in una filosofia di edilizia ecologica anche per ambienti non residenziali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.