WiMAX e la nuova frontiera del WiFi

Il settore IT è senza dubbio quello che negli ultimi anni si è reso protagonista di innovazioni a un ritmo vertiginoso.

Lo sviluppo delle tecnologie legate al world wide web, in particolare, hanno dato un impulso particolare al settore delle comunicazioni.

La possibilità di comunicare in tutto il mondo in tempo reale è da tempo un dato di fatto: ultimamente, poi, ciò è divenuto possibile anche attraverso punti d’accesso sempre più svariati.

A tal proposito, una delle ultime innovazioni più significative è il WiMAX.

Si tratta di una tecnologia di trasmissione senza fili con accesso a banda larga, capace di essere utilizzata su molti tipi di territorio.

Una rete WiMAX è costituita da diversi elementi: la Base Station è la postazione di comunicazione wireless che riceve, amplifica e ritrasmette i segnali provenienti da stazioni lontane, in modo da raccogliere tutto il traffico relativo a un’area territoriale specifica.

Sul territorio, poi, i segnali vengono ricevuti dalle Subscriber Station, che servono da vicino l’utente finale, e sono installabili con una semplice antenna all’esterno degli edifici.

I vantaggi di questa tecnologia sono molteplici: flessibilità di un sistema multi-punto che garantisce standard di sicurezza più elevati; semplicità di installazione; qualità del servizio, in grado di assicurare una copertura territoriale continua e omogenea; costi ridotti del servizio.

La nuova frontiera del WiFi ha già un nome: WiMAX.

WiMAX

CDB//Agency – iotiposiziono.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.