Moltissime riviste hanno provato a trovare il miglior materasso, visto che l’uomo passa un terzo
della sua vita a letto. Per differenziare i materassi di alto o basso livello i parametri da considerare
sono molteplici: non devono cedere facilmente, devono distribuire in modo equilibrato il peso del
corpo, devono permettere il passaggio dell’aria per mantenere il materasso caldo o fresco a seconda
della stagione, devono essere ipoallergenici, resistenti alla muffa e agli acari, resistenti ai colpi. Un
materasso eminflex o un materasso permaflex garantiscono molte di queste caratteristiche.
Ma il parametro migliore è più importante è la misura del comfort e del riposo che può dare al
corpo, sebbene secondo molte riviste il comfort è un dato troppo soggettivo per essere considerato.
Proprio per questo riuscire a decidere quale sia il materasso migliore è un compito di grande
difficoltà. Si cerca di valutare soprattutto i materassi più usati, che attualmente sono i materassi con
molle interne e i materassi in schiuma.
Per quel che riguarda i materassi con molle interne, spiccano i materassi Sealy, che si adattano
meglio ad una singola persona, aiutando il corpo ad allinearsi e assicurando stabilità e supporto. La
linea Simmons Beautyrest, invece, è raccomandata per le coppie, in quando riduce il trasferimento
del movimento all’altro lato del letto. Il più grande svantaggio dei materassi con molle interne è che
devono essere cambiati dopo 8-10 anni, in quanto tendono a cedere.
I materassi in schiuma sono anch’essi una buona scelta, in quanto assicurano supporto a spina
dorsale, gambe, spalle, fianchi e vita. Sono anche disponibili memoryfoam, che memorizzano
la forma del vostro corpo, o in lattice. La schiuma è un materiale sintetico, con molte proprietà
positive: è resistente agli insetti e agli acari, offre buona ventilazione, si allinea alla forma del
corpo, può essere facilmente lavata e dura nel tempo.
Ci sono diverse controversie sulla comodità di questi materassi, in quanto le opinioni sono
differenti. Visto che la schiuma cattura il calore può essere un ottimo materiale solo durante
l’inverno, mentre altri sostengono che i buchi della schiuma permettono il passaggio dell’aria,
mantenendo il materasso caldo d’inverno e fresco d’estate.
Molte marche sono disponibili sul mercato (ad esempio i materassi permaflex), ma più che la
marca ciò che conta è la qualità.