Non c’è località del Trentino che non abbia paesaggi spettacolari e unici nel loro genere: parchi naturali, sentieri completamente immersi nei boschi selvaggi, picchi rocciosi e strapiombi, canyon, grotte, laghi. Tra questi uno dei più spettacolari è sicuramente il lago di Molveno, che si trova ai piedi delle Dolomiti del Brenta e del massiccio della Paganella, altra località indicata per gli appassionati di sci o per i patiti dell’arrampicata, a seconda che si preferisca, rispettivamente, il versante occidentale o quello orientale che arriva sulla valle dell’Adige.
Si può comunque affermare, senza timore di smentita, che le vacanze a Molveno non scontenterebbero neanche il più difficile dei turisti. Se non altro grazie al lago alpino che ha stregato anche il poeta Fogazzaro, talmente innamorato di quelle acque che le ha definite una “preziosa perla in più prezioso scrigno”. Lo scrigno di cui parla Fogazzaro è costituito dalle montagne delle Dolomiti di Brenta, Campanile Basso, Catena degli Sfulmini, Altopiano del Pradél.
Altra meta turistica molto ambita è Bellamonte: piccolo centro ai piedi del Monte Viezzena, incastonato tra le Pale di San Martino e la Catena del Lagorai, rinomato sia per gli impianti di risalita e le strutture sciistiche che per la sua posizione privilegiata all’interno del Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino. Passeggiando nei prati della località ci si può imbattere nei caratteristici fienili con l’ossatura di tronchi di legno. Insomma, anche le vacanze a Bellamonte assicurano una villeggiatura assolutamente soddisfacente, anche a quelli che non si accontentano facilmente.