Town House Sicurezza e Privacy assoluta

Town House Galleria rinforza le sue misure di sicurezza e privacy per tutti i suoi ospiti e garantisce controlli più rigidi e segretezza per chi varca le sue porte.
“Come una vera Casa Privata qui si entra solo se invitati o se si è ospiti ” – così afferma Alessandro Rosso, padrone di casa dell’ elegante dimora di lusso all’interno della Galleria Vittorio Emanuele II “il Ristorante La Sinfonia propone un menù ad hoc per ogni ospite, creato e disegnato come un abito sartoriale dallo Chef Giacomo Gaspari”.
Alla porta di Casa i portieri hanno seguito un corso di sicurezza per prevenire ogni pericolo, tutti gli ingressi sono protetti da un codice personale e quindi si riesce a monitorare chiunque transiti in ogni ambiente. Town House Galleria garantisce quindi a tutti i suoi ospiti la stessa sicurezza a cui sono abituati diplomatici, imprenditori e stars. Ogni ospite di questa Casa nel cuore di Milano gode di quei privilegi dedicati e noti ad oggi solo per grandi personaggi o per sceicchi e nobel.

Town House Galleria, una Casa a 7 stelle nel cuore di Milano, propone nuovo concetto di lusso, nello splendido panorama della Galleria V. Emanuele II, regalando a Milano il migliore biglietto da visita di ogni grande Città. All’interno di questa nuova Casa di Lusso ogni ospite è seguito da un Maggiordomo personale, che può parlare ogni lingua straniera e che diventa per l’ospite stesso un efficiente Personal Assistant.

Town House Galleria, gestione di Planhotel Resorts & Hotels, aperto il 7 Marzo 2007, rappresenta un nuovo ed unico modello di ospitalità si traduce in un progetto in cui la “casa lontano da casa” diventa espressione concreta. Questa casa è situata nel cuore di Milano, la famosa Galleria Vittorio Emanuele, monumento nazionale, che collega Piazza Duomo con Piazza della Scala, il più prestigioso Teatro dell’Opera italiano. L’entrata, privata e limitata ai soli ospiti, è situata in Via Silvio Pellico al numero 8 e quasi tutte le suites si affacciano direttamente sulla Galleria riuscendo a dare una visione unica della cupola e di questo gioiello di architettura di fine Ottocento. Diversi affreschi originali sono stati rinvenuti in alcune suites, risalenti a fine ‘800. Gli ambienti sono stati infatti rinnovati rispettando l’atmosfera e le preziose decorazioni dell’epoca, sotto il diretto controllo dell’Istituto per le Belle Arti. Le suites sono tutte diverse, allestite in modo personale ed elegante dall’ architetto Ettore Mocchetti e dedicate ad un musicista per creare un’atmosfera di esclusività che rende particolare il soggiorno qui.

Town House Galleria emozioni da sogno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.