Therme de Vals

VALS – Fuori, un enorme monolite rettangolare (pieno di tagli e buchi) circondato dalle montagne. Dentro, il più sofisticato centro termale d’Europa e, credo, del mondo intero. Le Therme de Vals sono state realizzate, a metà degli anni ’90, da Peter Zumthor che ha trasferito nel progetto il suo personalissimo modo di pensare lo spazio e, soprattutto, la sua inarrivabile capacità di far vivere – e convivere – i materiali.

Vals prima ti inquieta, una frazione di secondo dopo ti rilassa. Appena entri sei perplesso; poi, basta un attimo ti senti a casa tua. Pietra, pietra, pietra, per terra, sui soffitti, a destra e a sinistra, in mille strati perfetti, uno sopra l’altro.

Il reparto termale, con le sue magnifiche sale/piscina in quarzite è sconcertate: minimalismo puro e, allo stesso tempo, una grandissima teatralità. Le camere sono spartane, chic, con tocchi di colore pazzeschi.

Oggi si fa un gran parlare di multisensorialità e Vals ne è, probabilmente, l’esempio più alto: guardi, tocchi la pietra, ascolti il silenzio, senti una eco, odori i legni.

E poi c’è l’acqua e c’è la luce… ma è davvero impossibile trovare le parole per descriverle.

Vals

(images from the web – courtesy by Therme de Vals) • (post original artwork by Stylyou)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.