Due seminari organizzati da EcoNomos il 18 e il 25 marzo a Milano permettono di comprendere come prepararsi ad affrontare il sistri e come compilare la dichiarazaione mud 2011
Basta un solo rifiuto pericoloso, anche se prodotto occasionalmente o in piccole quantità, per essere obbligati ad iscriversi al SISTRI, spiega Paolo Pipere, esperto di diritto dell’ambiente e profondo conoscitore del nuovo sistema.
Si terrà a Bologna il 18 febbraio il nuovo seminario EcoNomos sul sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali. Il più noto e affidabile esperto della materia spiegherà quali sono le imprese e gli enti che devono usare il sistema e come fare
L’11 dicembre a Milano EcoNomos ha organizzato un seminario indispensabile, e aggiornato alle novità introdotte dal D.M. 28 settembre 2010 e alla riforma del Codice dell’Ambiente
Stanno per essere introdotte le sanzioni per il mancato uso del SISTRI, che è diventato operativo dal 1° ottobre. Un seminario in programma a Brescia il 15 ottobre consente di capire come operare
Stanno per essere introdotte le nuove sanzioni legate al mancato uso del sistema per la tracciabilità dei rifiuti. Un seminario in programma a Bologna il 17 settembre consente di comprendere come operare
Stanno per essere introdotte le nuove sanzioni legate al mancato uso del sistema per la tracciabilità dei rifiuti, che diventerà operativo dal 1° ottobre. Un seminario in programma a Milano il 1° ottobre, spiega come operare con il nuovo sistema
Dal 1° ottobre 2010 oltre mezzo milione di imprese dovranno obbligatoriamente utilizzare il programma SISTRI per documentare di aver correttamente gestito i rifiuti. Il 1° ottobre a Milano un seminario di EcoNomos spiega come fare
Dal 1° ottobre 2010 oltre mezzo milione di imprese ed enti dovranno obbligatoriamente utilizzare il sistema telematico SISTRI per documentare di aver correttamente gestito i rifiuti