Sistemi di allarme con controllo a distanza tramite Smartphone

Le statistiche dicono che in media viene perpetrato un furto ogni 2 minuti. L’eventualità che la vostra casa sia svaligiata è maggiore di quanto si potrebbe ipotizzare. Sempre secondo le statistiche, le abitazioni provviste di antifurto hanno possibilità 4 volte inferiori di essere svaligiate dai ladri. La bella notizia è che oggigiorno gli iimpianti antifurto oggi non sono più quelli di una volta: tempo fa si dovevano sventrare pareti, bucare soffitti e smontare gli infissi per installare il cablaggio necessario al sistema antifurto. Questi allarmi erano così costosi che venivano adottati principalmente dalle imprese, piuttosto che in case private.

Da allora, i sistemi di sicurezza delle abitazioni sono scesi di prezzo e non richiedono più ingenti opere murarie per l’installazione: ora sono per lo più wireless o installabili con minimi interventi. Ma ciò che rende i moderni sistemi di allarme per la casa ancora più affascinanti è che la maggior parte delle funzioni sono basate su un sistema cloud che sposano sicurezza domestica con l’automazione. Da quasi ovunque – sulla strada, in ufficio o anche in spiaggia – è possibile connettersi al sistema tramite PC o smartphone, monitorarne il corretto funzionamento e ricevere avvisi di allarme all’istante, potendo così prendere gli opportuni provvedimenti (avvisare un vicino, la polizia, etc.) con estrema tempestività. Grazie alla domotica infatti, si riesce ad accendere o spegnere a distanza le luci di casa, accendere e regolare l’impianto di riscaldamento, o anche ricevere avvisi in caso di un’intrusione o anche solo di una perdita d’acqua!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.