Sistemi antincendio Palermo: caratteristiche impianti a schiuma

La prevenzione e uno degli elementi più importanti che, in caso di incendio, limiterà il numero di danni sia in termini di beni materiali che di vite umane. A chi rivolgersi per l’istallazione di un sistema antincendio a Palermo? Per avere la certezza di acquistare l’impianto che più fa al caso tuo è consigliato rivolgersi a delle aziende leader nel settore che ti seguiranno in tutte le fasi di progettazione e installazione del sistema. Tra le varie tipologie di sistemi antincendio ci sono quelli a schiuma: quest’ultima, al pari dell’acqua è uno degli elementi estinguenti più utilizzati soprattutto in ambito industriale per l’estinzione di combustibili liquidi e solidi.

Sistemi antincendio Palermo: le caratteristiche degli impianti in schiuma

Oltre ad essere facilmente reperibile e a basto costo la schiuma è un potente estinguente, utile per lo spegnimento di prodotti come: solventi, vernici, fusti in plastica, legno sporco, carta, sacchi, stracci e cartone grazie alla sua massa di bolle contenente una soluzione di acqua. L’efficacia della schiuma è data proprio da questa sua massa schiumosa che soffoca i prodotti infiammati estinguendo l’incendio formando una coltre impermeabile ai vapori. La principale azione svolta da questo tipo di impianti è quella di separare il combustibile dal comburente, unito ad un effetto raffreddante, legato all’alta percentuale di acqua contenuta.

Impianti antincendio a schiuma: ecco le principali tipologie di sistemi antincendio a Palermo

In commercio esistono varie tipologie di schiuma che si differenziano in base al campo di applicazione, ovvero il tipo di prodotto che dovrebbero nell’eventualità spegnere. Per questo è possibile distinguere impianti antincendio a schiuma a bassa, a media o ad espansione, in base alle caratteristiche delle schiume erogate. I principali componenti di questi sistemi sono: l’erogatore, la rete di tubazione di alimentazione della soluzione di schiumogena e le valvole di immissione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.