Seggiolini auto: consigli per un uso corretto

L’utilizzo dei seggiolini auto per il trasporto dei bambini deve seguire alcune regole fondamentali: innanzitutto è obbligatorio per legge finché il bimbo non ha raggiunto i 150 cm di altezza, solitamente al compimento dei 12 anni di età. Questo perché i sistemi di sicurezza presenti negli autoveicoli non sono adatti per proteggere le persone al di sotto dell’altezza indicata dalla legge. I dispositivi utilizzabili sono due: seggiolini auto ed adattatori (possibili solo per i bimbi che pesano almeno 18 kg), inoltre coloro che hanno un peso inferiore ai 9 kg possono essere trasportati solamente su seggiolini auto posti in senso contrario alla marcia. Nonostante i seggiolini auto siano suddivisi in gruppi in base al peso de bambini, è possibile garantire loro un viaggio sicuro con l’acquisto di due soli dispositivi: uno che verrà utilizzato fino ai 9 o 13 kg ed un secondo (un modello multi-gruppo) che copre un arco di peso molto ampio, fino ai 36 kg. In questo modo si farà a meno della navetta gruppo 0 che di solito si usa per poco tempo, ma si deve far attenzione nell’utilizzare un riduttore che permetta un miglior contenimento del bambino tramite le cinture di sicurezza. È importante aspettare che il piccolo raggiunga il peso giusto prima di passare al successivo seggiolino auto senza fretta, perché a quell’età la testa pesa ancora molto più del corpo ed i muscoli delle spalle e del collo non sono ancora così sviluppati in modo da garantire una posizione perfettamente eretta e stabile. A questo punto si può scegliere di acquistare un seggiolino auto multi-gruppo, da utilizzare fino alla fine, per risparmiare, oppure di usarne uno fino ai 4 anni ed un terzo fino al raggiungimento del metro e mezzo di altezza (indipendentemente dal peso). Qualunque sia la scelta, è importante rispettare tutti gli step, seguendo la crescita del bambino e assecondando le sue necessità di contenimento e di sicurezza. Questo vuol dire che bisognerebbe evitare di cadere in tentazione, acquistando degli economici cuscini di rialzo per i bimbi più grandicelli, né tantomeno si dovrebbero utilizzare i seggiolini di gruppo 2/3 senza schienale e poggiatesta, perché non garantiscono la giusta protezione. Ultima, ma probabilmente più importante, precauzione da osservare, consiste nel controllare che il seggiolino auto sia omologato nel rispetto delle normative europee in tema di sicurezza; l’etichetta si trova solitamente sul retro o sulla base del telaio. Qualunque sia la soluzione cercata, NewBabyLand garantisce un’ampissima gamma di seggiolini auto, riduttori ed accessori per seggiolini auto dei migliori produttori come Chicco, Brevi, Peg Perego, Cam e molti altri, ideali per tutti i tipi di autoveicolo e per bimbi di ogni fascia di peso. È possibile acquistare in pochi semplici passaggi, con transazioni sicure, e ricevere il prodotto direttamente a casa in tempi brevissimi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.