Rendez-vous en France: la Francia invita il pubblico italiano a valicare le Alpi per conoscere o riscoprire le sue regioni, ciascuna a suo modo imperdibile.
Chi sfoglia la rivista on-line (il magazine non è disponibile in versione cartacea) non può fare a meno di notare l’attenzione riservata alle proposte “green” e agli itinerari di eno-gastronomia.
Gli appassionati di vacanze slow ed eco-sostenibili, troveranno suggerimenti interessanti per organizzare in Francia una vacanza a ritmo lento: magari a piedi, con dei trekking sulle Alpi francesi, in bicicletta, abbinando le pedalate alla degustazione di prodotti locali in Borgona, Alsazia o Perigord, o ancora in barca a vela, per godere appieno dei colori e dei profumi di porticcioli e cale della Corsica.
La Francia consiglia di viaggiare in bicicletta lungo le sue “voyes vertes”, le “strade verdi” studiate per i ciclisti, lontane dal traffico e che non richiedono particolare allenamento: meta ambita dai cicloturisti nel 2012 è la regione della Loira, che quest’anno celebra il 600° compleanno di Giovanna D’Arco con una grande mostra allestita al castello di Chinon, uno dei più visitati dell’itinerario sulle sue ruote.
In primo piano anche le regioni di Normandia e Bretagna, dove ci si può rigenerare a contatto con siti naturali di bellezza incomparabile, centri storici e monumenti iscritti nel patrimonio UNESCO e l’ottima cucina che molto deve ai pescatori della costa bretone e normanna: il consiglio è quello di immergersi in questi luoghi con lentezza, percorrendone i sentieri o viaggiando in bicicletta lungo le piste ciclabili e le strade di campagna, con soste negli incantevoli villaggi “sostenibili” affacciati sulla Manica.