Negli ultimi decenni è stata la tecnologia a scandire i ritmi della qualità della nostra vita.
Le nostre abitudini, infatti, sono state rivoluzionate dagli strumenti forgiati dal progresso, specie relativi al settore IT: tra questi il web merita un posto d’onore.
Le sue possibilità (email, chat, comunicazione in tempo reale) si sono svincolate dagli spazi e dai tempi grazie al WiFi, che rende possibile la connessione senza fili.
L’ultima tipologia di WiFi si chiama WiMAX, e costituisce un’architettura di rete semplice da istallare e gestire, oltre che conveniente per diverse ragioni.
Tra tutti i vantaggi del WiMAX, infatti, spiccano:
- rapporto costi / copertura: lo standard garantisce qualità a costi di installazione e gestione minimi.
- flessibilità: capacità di supportare sistemi punto-multipunto e multipunto-multipunto.
- qualità del servizio: continuità e frequenza del servizio massime.
- sicurezza: possibilità di implementare diverse tecniche di crittografia, sicurezza ed autenticazione contro intrusioni da parte di terzi.
- semplicità di installazione: non richiede equipaggiamenti particolari, dal momento che basta una semplice antenna installabile sull’edificio.
Non a caso si tratta di un sistema molto apprezzato nei principali paesi europei e che sta conseguendo i primi successi anche in Italia.