Casa Ancona. Finalmente si è riunita la Consulta della casa per risolvere il problema degli alloggi, al tavolo era presente anche l’Erap e l’Università. La riunione si è divisa in tre punti fondamentali, nel primo punto si è evidenziato il problema delle “decadenze”, quindi tutte quelle persone che perdono il diritto di abitare in una casa popolare perchè ha superato il limite di reddito stabilito per l’assegnazione della casa. Il secondo punto è stato dedicato al problema del contributo delle locazioni e del bando 2011 che ancora è in corso di pubblicazione e che sicuramente prevederà un contributo per tutte quelle famiglie in cui un componente ha perso il lavoro. Il terzo punto ha appofondito il problema del rinnovo dell’accordo tra pubblico e privato sui contratti di locazione a canone concordato, il procedimento che offre l’abbassamento della tassa dell’Ici al 4 per mille a tutti gli utenti privati. Inoltre Bruno Ulisse dirigente del Settore Casa ha illustrato la situazione riguardo agli interventi di edilizia pubblica residenziale, sono stati ultimati 320 alloggi tra piazza Aldo Moro e via Mengazzi a Collemarino pronti tramite bandi pubblici ad essere abitati, in questo periodo di crisi in cui tante famiglie si ritrovano senza un tetto.