Buona notizia per appassionati della montagna, sciatori e snowboarder: il Movimento del turismo delle famiglie con animali dell’associazione Aidaa ha accertato che più del 40% degli alberghi in località turistiche di montagna accettano i cani di piccola e media taglia.
L’Aidaa prevede che saranno circa 2 milioni le famiglie che trascorreranno le vacanze invernali in montagna in compagnia del proprio amico a quattro zampe. La metà di questo flusso turistico alloggerà in appartamenti, l’altra metà in hotel, pensioni, B&B.
Per conoscere le strutture ricettive, i veterinari, i pronto soccorso così come i pet-sitter e le pensioni per animali, consultate www.pethotels.it il portale che AMA chi AMA gli animali.
La maggior parte degli impianti sciistici nazionali sono già funzionanti, come quelli del passo del Tonale e di San Martino di Castrozza.
Nei prossimi giorni sarà la volta dell’apertura delle piste Dolomiti Supersky (28 novembre). In Lombardia gli impianti di Santa Caterina Valfurva saranno sempre funzionanti dal 5 dicembre. In Trentino Alto Adige, dal 28 novembre sono operativi gli mpianti Latemar-Obereggen, gli impianti Plan de Corones Kronplatz e le piste a Madonna di Campiglio; il 4 dicembre sarà la volta delle piste Monte Elmo – Alta Pusteria e delle piste Val Gardena; il 5 dicembre aprono le Piste Gitschberg – Val Pusteria, i centri sciistici Klausberg – Valle Aurina, le piste Speikboden – Valle di Tures, gli impianti Valles – Jochtal. In Valle D’Aosta le piste Gressoney Monte Rosa saranno aperte dal 27 novembre 2009 all’11 aprile 2010; gli impianti Champorcher saranno funzionanti a partire dal 28 novembre.