Ponte dell’Immacolata: Per chi va e chi resta, suggerimenti di Natale di liligo.com

Il Ponte dell’Immacolata è ormai alle porte e, complice un calendario favorevole, si tratterà di un lungo fine settimana da dedicare a sé stessi e ai propri cari. Con il benestare del patrono Sant’Ambrogio, la cui festa cade il 7 di dicembre, i milanesi godranno di un break ancor più lungo. Cosa fare in quei giorni?

liligo.com, specialista dei viaggi low cost, raccoglie gli spunti per approfittare di questo assaggio festivo di inizio dicembre, per rilassarsi e iniziare a pensare al Natale in arrivo. Per chi parte o per chi resta il diktat è unico: relax e regali.

  • Per coloro che si concederanno un breve soggiorno fuori casa, liligo.com rappresenta un utile strumento per confrontare in pochi click le offerte più economiche sul mercato. Quando è il momento di decidere la destinazione per il ponte, infatti, gli italiani si dividono: c’è chi preferisce una località balneare, a caccia dell’ultimo sole autunnale, chi non vede l’ora di dare inizio alla stagione sciistica, chi si concede un viaggio alla scoperta di una capitale europea mai visitata, come Praga.

  • liligo.com aiuta a comparare le varie soluzioni low cost in fatto di voli, hotel e noleggio auto, e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget: perché non optare per un tour enogastronomico alla scoperta di sapori e tradizioni locali, per esempio, della regione della Galizia? Se cerchi una sistemazione a Santiago de Compostela, bastano pochi istanti online.

Il Ponte dell’Immacolata, però, non è sinonimo di viaggi per tutti: a causa della severa crisi economica, saranno molti gli italiani che non si potranno permettere il lusso di un viaggio a ridosso delle vacanze natalizie. I giorni di festa restano, però, un’ottima occasione per fare visita ai parenti o mettersi alla ricerca dei regali natalizi, anticipando i tempi.

  • Per chi lavora in una grande città, come Milano, i giorni d’inizio dicembre rappresentano una scusa per ritornare al paese d’origine, per “farsi coccolare” in casa dalla cucina di mamma e papà. Un volo Milano Bari o un volo Milano Cagliari non è poi così proibitivo, comparando le offerte low cost delle maggiori compagnie aeree. liligo.com mostra i prezzi più bassi del web e cerca le offerte direttamente sui siti delle compagnie aeree, restituendo il costo reale, tutto incluso, senza intermediari.

  • Chi invece ha già la famiglia accanto, potrà approfittare di qualche giornata per pensare ai regali di Natale in anticipo e non ridursi a corse “last minute”. Sono molte le città che ospiteranno mercatini natalizi in strada, con tanto di cioccolata calda e spettacoli di intrattenimento per i più piccoli. A Milano è storico il mercatino degli “Oh Bej! Oh Bej!” o la fiera internazionale dell’artigianato (in programma dal 3 dicembre 2011 all’11 dicembre 2011). Ma anche nei paesi più piccoli il fascino di luci e addobbi permetterà di respirare l’atmosfera natalizia. Anche qui, ai più fortunati con le valigie pronte, liligo.com propone soluzioni economiche per Bolzano, Innsbruck e Monaco di Baviera.

  • Se si è in coppia, il regalo per questo Ponte dell’Immacolata può essere un romantico e rilassante weekend alle terme, per ricaricarsi in vista del nuovo anno. La capitale ungherese, per esempio, è disseminata di tantissime terme sparse qua e là. Kiraly, Széchenyi, Rudas e Gellert sono solo le più famose: una giornata di benessere e riposo nelle terme cittadine rappresenta un vero toccasana per recuperare le forze. Il punto di forza dell’offerta magiara risiede nei costi contenuti: una giornata alle terme costa tra i €10 ed i €13, mentre un volo low cost per Budapest, in partenza dalle principali piazze italiane, può costare anche meno di €50 (andata e ritorno). Se si preferisce stare tra amiche, si opterà, magari, per un fine settimana di shopping sfrenato in una capitale della moda come Parigi, Londra… o New York!

A proposito di Liligo.com

liligo.com è il primo motore di ricerca viaggi che analizza più di 250 siti (agenzie di viaggio, compagnie aeree, tra le quali, più di 70 low cost, tour operator, hotel, ecc.), consentendo un accesso semplificato a tutte le soluzioni di viaggio on line, ordinate e presentate in modo imparziale. Esaustivo, oggettivo, innovativo: la missione di liligo.com consiste nell’aiutare i suoi utenti a trovare la miglior offerta di viaggio, in modo semplice ed efficace. Disponibile in 10 nazioni europee, conta più di 2 milioni di visitatori unici al mese. liligo.com è una produzione della Findworks Technologies, una startup di quaranta persone, fondata da Pierre Bonelli, Bertrand de la Ruelle, Xavier Corbel e Mikaël Quilfen nel 2005 e sostenuta da venture capital da parte di Alven Capital ed SNCF Voyages

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.