Piante e giardinaggio

Chi ha un giardino sa bene che le piante sono quasi una parte della famiglia; una volta che ne hai piantata una, comincerà a darti gioie e preoccupazioni quasi come un familiare, un bambino o un animale domestico. Bisogna avere la massima cura, osservare il suo stato di salute, capire le sue esigenze e fare attenzione alle condizioni atmosferiche per essere pronti a fronteggiare qualsiasi emergenza. E poi bisogna compiere con la massima cura tutte quelle operazioni, quotidiane, settimanali o periodiche, che sono essenziali per la salute della pianta: annaffiare (se è in vaso), concimare, potare, proteggere dai parassiti scegliendo se utilizzare metodi naturali o affidarsi alla chimica. Per ognuna di queste operazioni bisogna disporre dei giusti attrezzi da giardinaggio, degli accessori specifici per il giardino, e poi, ma non da ultimo, di tanta pazienza!
Degli spunti interessanti si possono trovare anche su Internet. Il blog Il Giardino di Sara dà dei consigli utili per la cura delle piante e del giardino, e propone inoltre curiosità varie sul mondo delle piante dal punto di vista di un’appassionata.
Il blog Castaldifra affronta invece i problemi relativi al giardinaggio da un punto di vista leggermente più “operativo.” Questa settimana il blog tratta delle diverse tipologie di fioriere e quali è meglio utilizzare nelle diverse circostanze. Chi ama il giardino e ne possiede uno sarà interessato ai suggerimenti e alle chicche che si trovano disseminate qua e là nella rete.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.