L’estate è terminata e, archiviati foto e souvenir della passate vacanze estive, è quasi tempo di pensare ad organizzare la settimana bianca. Una pausa dalla frenesia del lavoro alla quale ormai non si può rinunciare e che, perché sia realmente di relax, andrà pianificata in tutti i suoi dettagli. Tra i suggerimenti per non sacrificare dei preziosi giorni di riposo dal lavoro sicuramente è da prendere in considerazione l’idea di una villeggiatura in Trentino. Trascorrendo le vacanze ad Albiano, ad esempio, un paesino di 1.500 abitanti che si trova a una ventina di km da Trento. Albiano si trova ai piedi dell’altopiano del Calisio, tra i valloni del rio Ischion e del rio della Sega, proprio al centro della Valle di Cembra. Un paese dove le tradizioni permangono molto forti; ad esempio, attraverso la mostra di presepi artigianali che si tiene nel corso del mese di dicembre.
Si potrebbe in alternativa optare per delle vacanze a Bondone nella valle del Chiese. Al confine con la Lombardia, il paesino di 600 anime è particolarmente consigliato per le escursioni alla Bocca di Valle, alla Cima Tombea, al rifugio Alpo; luoghi dove domina incontrastata una ricca vegetazione. Mentre il resto lo fa lo splendido panorama sul lago di Garda. Non si può non fare una foto al monumento del carbonaio, che ricorda che Bondone è proprio il paese dei carbonai, o al famoso castello di San Giovanni. Un paese quello di Bondone la cui travagliata storia è raccontata dalle carte del vicino archivio di Storo.