Sabato 13 Aprile l’asilo nido e centro servizi per l’infanzia Sherazade apre le porte al pubblico organizzando un imperdibile open day per bambini e genitori.L’asilo nido Sherazade, nel quartiere Talenti di Roma, forte della sua esperienza dal 2008 propone una struttura accogliente e stimolante in cui è il bambino il vero protagonista. Infatti l’educazione e la formazione dei bambini si avvale delle più significative teorie pedagogiche ma a guidare l’equipe di insegnanti ed esperti dell’infanzia è il bambino stesso, la sua individualità è per questo che lavorano ogni giorno con passione per capire le sue esigenze e potenzialità. Sherazade non è solo un asilo nido ma un luogo e un punto di incontro per i genitori e offre diversi servizi e consulenze, per affrontare insieme i problemi della crescita dei piccoli.
L’open day sarà una giornata dedicata ai bambini e ai genitori all’insegna del divertimento e della creatività. In programma tanti momenti di gioco e svago ma anche occasioni importanti di apprendimento per i genitori per conoscere meglio le fasi di crescita dei propri figli e imparare a riconoscere le loro necessità educative e formative.
Nel corso dell’intera giornata sono previsti divertenti workshop creativi per i bambini dai 2 ai 10 anni in cui potranno giocare e divertirsi con i papà e le mamme:
- “Sale, farina, acqua e…..fantasia!”, un simpatico laboratorio di pasta di sale in cui grandi e piccini a partire da semplici ingredienti come l’acqua e il sale potranno lasciare libera la propria fantasia per modellare e creare tante forme originali.
- “Maracas artigianali”, un laboratorio creativo e musicale per creare insieme piccole maracas sonore con bottiglie e rotoli di carta che i bambini potranno suonare e improvvisarsi piccoli musicisti in erba.
- “Ricicla e crea – E’ arrivata la primavera”, un utile e divertente laboratorio di riciclaggio creativo per insegnare anche ai più piccoli a riutilizzare i materiali di riciclo come carta, cartoncino, stoffa e lana. Saranno liberi di creare e decorare i simboli della primavera, tutto sarà permesso purché sia colorato e divertente.
Non mancheranno le favole e le fiabe alle 12.00 Massimiliano Maiucchi, clown e scrittore di filastrocche per i bambini, si esibirà nello spettacolo in rima “Il Bruco Sognatore” e altre favole, accompagnato da colorati libroni pop up e guanti animati. Per maggiori informazioni visita il sito http://massimilianomaiucchi.wordpress.com/.
Anche nel pomeriggio i bambini potranno giocare e divertirsi con Nuvole e Favole. L’associazione di attività ludiche per bambini intratterrà gli ospiti a partire dalle 15.30 con tantissimi giochi, animazioni e racconti che con la simpatia e la creatività del loro staff di animatori arricchiranno la giornata di tanta musica, allegria e risate. Se volete informazioni sull’associazione visitate il sito http://nuvoleefavole.it .
Per i genitori invece la giornata oltre ad offrire tante attività di svago per passare insieme ai propri figli momenti di divertimento e allegria vuole essere anche un’occasione di apprendimento e confronto diretto con esperti e specialisti dell’infanzia.
Alle 10.30 è previsto il seminario “Il bambino: dall’evoluzione psicomotoria al linguaggio” con la logopedista Erika Macadini, la neuro psicomotricista Alessandra Fabiani e la psicologa Anna Troise. L’incontro si propone di far conoscere ai genitori le tappe di sviluppo dei bambini e imparare come affrontare eventuali problemi o difficoltà, considerando che ciascun bambino ha un proprio specifico sviluppo da capire e riconoscere. Per chi ha interesse ad approfondire i temi trattati partecipare ai tre successivi appuntamenti dedicati a:
- presentare le tappe dello sviluppo linguistico e psicomotorio dei bambini mostrando come già a partire dai due anni è possibile riconoscere i segnali della presenza di difficoltà o ritardi;
- spiegare alcuni degli strumenti valutativi come questionari e scale di osservazioni utilizzati per lo studio della crescita nella prima infanzia;
- definire gli indicatori di possibili disturbi dello sviluppo e suggerire le attività, i giochi e la comunicazione migliore per aiutare la crescita dei propri figli.
Si lascerà inoltre spazio alle domande e ai dubbi dei genitori, il corso è infatti un momento di informazione ma soprattutto di conoscenza e confronto tra tutti coloro che ruotano intorno al mondo del bambino. Per chi inoltre vorrà approfondire maggiormente gli argomenti trattati potrà partecipare agli ulteriori tre incontri gratuiti previsti nei mesi di Aprile e Maggio.
Alle 17.00 infine ci sarà l’incontro con l’autore di “Mo te lo spiego io a papà”, Francesco Uccello. In un dialogo diretto con i genitori che potranno liberamente intervenire Francesco spiega il suo divertentissimo libro in cui racconta come un papà risponde alle domande sempre più difficili dei suoi figli. Il libro illustra in modo divertente come affronta un papà la sfida quotidiana, emozionante e complessa dell’essere genitore.
La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita. Per informazioni e segnalare la propria adesione si può compilare il form sul sito http://www.asilonidotalenti.com/landing/, oppure inviare una e-mail a [email protected] o telefonare al numero 06-64502573 da Lunedì a Venerdì 9.00-18.00.