Tutte le innovazioni tecnologiche degli ultimi decenni hanno innalzato con decisione il livello della nostra qualità della vita: un processo costante che ha assunto un ritmo sempre più rapido a partire dagli anni ’60.
Un nome su tutti: internet.
Oggi chattare e inviare mail sono prassi acquisite, che ci hanno però consentito di azzerare i tempi e le distanze della comunicazione.
In particolare, grazie al Wi-Fi oggi possiamo accedere alla rete anche su terminali diversi dal pc, come i cellulari, o nei luoghi più disparati, senza il vincolo del filo.
A questo proposito, è il WiMAX la nuova tecnologia WiFi che ha innalzato gli standard di ogni connessione: dalla Base Station i segnali vengono ricevuti e ritrasmessi in un dato territorio alle stazioni locali; queste servono poi i vari utenti sulle piattaforme di ricezione da loro scelte.
Ma veniamo adesso ai vantaggi concreti del WiMAX:
- qualità del servizio: continuità e frequenza del servizio massime.
- costi / copertura: lo standard garantisce qualità a costi di installazione e gestione minimi.
- semplicità di installazione: nessun equipaggiamento particolari; basta una semplice antenna installabile sull’edificio.
- flessibilità: capacità di supportare sistemi punto-multipunto e multipunto-multipunto.
- sicurezza: possibilità di implementare diverse tecniche di crittografia ed autenticazione contro intrusioni da parte di terzi.
Queste sono le ragioni che rendono il WiMAX una tecnologia dal futuro ricco di prospettive.