In ogni attività aziendale che si pone in essere la misurabilità è un fattore decisivo per poter capire se una strategia funziona o meno, se è il caso di continuarla, se va migliorata e dove vanno apportati i correttivi. Lo stesso vale per le attività promozionali e pubblicitarie, ed in particolare per il web marketing. In questi casi prima di avventurarsi per la prima volta nella giungla di internet è bene studiare e capire qual è la strategia più giusta per le proprie esigenze e i propri obiettivi. Da chi ha esperienza nel settore è sempre prodigo il consiglio di esternalizzare il servizio di web marketing, a meno che non si abbia un ufficio marketing con le adeguate competenze, ad un’agenzia esterna oppure affidandosi a strumenti semplici ed intuitivi da utilizzare come nel caso della piattaforma di MailUp.it.
Tra i numerosi servizi consentiti dalla piattaforma web c’è la gestione della newsletter, ovvero le mail periodiche nel quale racchiudere tutte le news e gli aggiornamenti da inviare ai propri utenti/clienti. Nell’inviare newsletter tra le prime cose da accertarsi c’è che queste arrivino al destinatario definito senza che tornino indietro o che vengono bloccate da filtri antispam. Con la piattaforma di MailUp anche l’invio delle newsletter è attento a questa questione garantendo una sicurezza di recapito elevata. Inoltre nel caso le mail dovessero tornare indietro al mittente si potrà facilmente capire il perché e intervenire immediatamente per evitare che ciò si ripeta. Ad ogni modo la newsletter resta uno degli strumenti più utilizzati ed affidabili tra le tecniche di web marketing.