Giugno 2009. Ambiente internazionale e multiculturale per eccellenza e di fatto, grazie alla presenza nel Principato di Monaco, l’Università Internazionale di Monaco annuncia la creazione di un nuovo Master of Science in Master’s in International Business & Global Affairs (MIBGA). Il nuovo programma, della durata di 10 mesi, partirà a settembre 2009, una formazione intensiva in inglese, con un approccio interdisciplinare basato sull’apprendimento di differenti discipline, orientato alla comprensione della globalizzazione e della geopolitica.
Marie-José Rinaldi-Larribe, direttrice del programma, sostiene che « il nuovo Master permetterà agli studenti desiderosi di lavorare all’estero di perfezionare le conoscenze in management, marketing e finanza internazionale ed al contempo di studiare le teorie di sviluppo economico, relazioni internazionali, geopolitica, ma anche di confrontarsi a questioni fondamentali quali l’etica e lo sviluppo sostenibile”.
Una specializzazione ed un formato unico
A differenza di altri programmi che propongono o un master in affari internazionali oppure un master in relazioni internazionali, l’Università Internazionale di Monaco propone un corso bivalente, con una componente di « international business » doppiata da una di « global affairs ». In questo modo il programma risulta molto completo, offrendo al contempo un insegnamento teorico indispensabile alla comprensione dei fenomeni globali e un insegnamento pragmatico, basato sull’esperienza di professionisti esperti nei loro specifici domini di competenza.
Integrano il curriculum dei viaggi-studio, di cui almeno due nei paesi dell’Unione Europea, la creazione di un progetto umanitario in collaborazione con una ONG locale, per offrire delle esperienze sul campo. I diplomati del Master saranno operativi già dalla fine degli studi.
Anche la durata dei corsi rappresenta un punto di distinzione rispetto agli altri Master, generalmente di due anni. Come tutti i Master offerti dall’Università Internazionale di Monaco, anche il nuovo Master in Master’s in International Business & Global Affairs dura 10 mesi, ideale per gli studenti che mirano a completare la proprio formazione per entrare velocemente nel mondo del lavoro.
Molteplici sbocchi per le carriere internazionali
L’obiettivo del MIBGA è di formare dei futuri manager e dirigenti responsabili, con una coscienza civile e un buon coinvolgimento nel sociale. Al termine di questa formazione, i diplomati avranno le conoscenze e gli strumenti necessari per intraprendre delle carriere internazionali ad alto livello, che sia in un’impresa o in seno di orgnanizzazioni internazionali (ONG o agenzie non governative), oppure nel campo diplomatico.
Informazioni pratiche:
Durata programma : 10 mesi
Lingua d’insegnamento : inglese
Iscrizioni : invio della domanda di ammissione prima del 15 giugno per la sessione di Settembre 2009.
Condizioni d’ammissione :
– Diploma di livello Bachelor o equivalente
– Certificato di livello di inglese (TOEFL, TOEIC, IELTS o equivalente)
– Due lettere di raccomandazione di docenti o datori di lavoro
– Domanda di iscrizione
– Intervista
Tasse di iscrizione : 16 800 €
Press Contact: Luisa Maschio
Tel. : +33 141 43 73 20 / E-mail : [email protected]
Press contact: Luisa Maschio at Noir sur Blanc
Tel. +33 (0)1 41 43 72 30 / E-mail: [email protected]
A proposito dell’International University of Monaco…
Fondata nel 1986, l’Università Internazionale del Principato di Monaco è un’istituzione indipendente che offre corsi di formazione universitaria, postuniversitaria ed executive. La qualità dell’insegnamento è garantita da un corpo docente altamente specializzato e la Scuola si distingue per l’ambiente di studio e di lavoro totalmente internazionale (docenti e studenti). Questa esperienza multiculturale favorisce lo sviluppo delle doti manageriali degli allievi, rendendoli flessibili, proattivi ed innovativi.L’università offre un Bachelor of Science in Business Administration, un Master in International Business & Global Affairs, un Master in Finance, un Master of Science in Luxury Goods & Services, un MBA full-time con tre percorsi differenti – International Management, Luxury Management and Applied Finance – (classificato 35ème su 100 da The Economist Intelligence Unit), un Executive MBA e un programma di dottorato.
Oltre al campus di Monaco, l’Università è presente anche a Shanghai dove propone il suo programma Executive MBA e a Taïwan, dove offre un Master in Project Management, l’Executive MBA e un DBA (Doctor in Business Administration).
Accreditata AMBA e membro dell’AACSB e dell’EFMD, la IUM é anche riconosciuta dal Ministero dell’Educazione Cinese e di Taiwan. Ulteriori informazioni: www.monaco.edu