Mondinuovi sigla nuovi accordi con “SlowTourism”, “CEA” e “Abruzzotoeurope”

A luglio sono stati ufficializzati gli accordi tra Mondinuovi, Tour Operator per un turismo sostenibile, e le associazioni no profit “SlowTourism”, associazione internazionale, CEA, il Centro di Educazione Ambientale di Andrano, Diso, Castro, Santa Cesarea Terme e il progetto turistico “Abruzzotoeurope”.

In un quadro di crescita progressiva Mondinuovi ha trovato la partnership di interlocutori che parlano la sua lingua nella regione delle Marche con “SlowTourism” nella regione della Puglia con CEA e nella regione dell’Abruzzo con “Abruzzotoeurope”.
Le caratteristiche comuni che hanno portato Mondinuovi a scegliere queste tre realtà del Centro-Sud Italia come nuovi partners sono state l’idea di promuovere un turismo di qualità, sempre in nome dell’ecosostenibilità e in un’ottica di rivalutazione delle bellezze e delle tradizioni locali.

Per la prima volta con questi nuovi accordi Mondinuovi, dopo poco più di un anno dalla sua nascita, porta ad allargare il proprio raggio d’azione oltre i confini nazionali, in quanto “SlowTourism” è un’associazione internazionale, che ha sedi in tutta Europa, mentre “Abruzzotoeurope” è un progetto turistico che ha come scopo specifico quello di spingere l’offerta del turismo abruzzese in tutta Europa.
Per il Tour Operator monzese quello di internazionalizzare l’offerta è un concetto nuovo, una scommessa di cui si potranno valutare i risultati nei prossimi mesi.

La collaborazione con “Slowtourism” e con “Il Centro di Educazione Ambientale di Andranno” si sviluppa con un accordo in esclusiva: Mondinuovi ne gestirà le strutture, le prenotazioni e condividerà con loro la scelta degli itinerari. Entro fine mese saranno presenti sul sito di “Slowtourism” (www.slowtourismclub.it) e della “CEA” (www.ceadiandrano.org) i riferimenti diretti del Tour Operator monzese.

Da luglio Mondinuovi è diventato di fatto anche il Tour Operator di riferimento per “Abruzzotoeurope”: la prenotazione delle strutture potrà quindi essere effettuata attraverso Mondinuovi o in alternativa direttamente con l’associazione.

“Abbiamo in comune con queste associazioni gli stessi valori, lo stesso modo di pensare il turismo” – ha affermato Grazia Liberatore, titolare del Tour Operator – Un Turismo fatto di qualità non di quantità, dove il viaggiatore è portato a ricordare i momenti, non solo i paesaggi”.

L’accordo ha portato Mondinuovi ad arricchire la propria offerta con un nuovo ventaglio di proposte andando a toccare località non ancora in catalogo. Molte strutture sono collocate tra il Parco Nazionale d’Abruzzo e il Parco della Majella, mentre in Puglia sono limitrofe al Parco Naturale Regionale “Costa Otranto-Leuca””.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.