Sentiamo sempre più spesso parlare di energia solare, pulita e rinnovabile, ma come funziona in pratica? Ed è veramente una scelta così vantaggiosa come pare?
Gli impianti di conversione di energia solare in energia elettrica funzionano attraverso i moduli fotovoltaici.
I moduli fotovoltaici sono appunto dispositivi in grado di convertire l’energia solare in energia elettrica, producendo corrente. Vengono assemblati a formare pannelli fotovoltaici ma, se di grosse dimensioni, possono anche essere utilizzati singolarmente.
Ogni modulo fotovoltaico è formato a sua volta da celle fotovoltaiche che, saldate tra loro, compongono le stringhe. Le celle fotovoltaiche sono realizzate in materiale semiconduttore. Di solito viene utilizzato il silicio.
I moduli fotovoltaici così costituiti vengono montati su tetti di case e aziende o in altri spazi sufficientemente ampi, come cortili, terrazzi, balconi o anche terreni.
In Italia, così come nel resto del mondo, gli impianti fotovoltaici hanno conquistato il favore di un pubblico piuttosto ampio, attratto dall’idea di utilizzare un’energia pulita e rinnovabile ma, anche soprattutto, dai numerosi incentivi messi a disposizione da Stato e Regioni. L’idea di installare i moduli fotovoltaici sul tetto di casa si rivela così una scelta vantaggiosa, oltre che dal punto di vista ambientale, anche e soprattutto dal punto di vista economico.
Terasol, azienda attiva prevalentemente sul territorio piemontese, propone l’acquisto di moduli fotovoltaici al prezzo scontato di 1,50€/W. Un’occasione sicuramente interessante per chi sta valutando l’installazione di un impianto fotovoltaico.
Maggiori informazioni sul sito o scrivendo a [email protected].