Continua lo sviluppo e l’integrazione della tecnologia Microsoft Tag da parte dell’Agenzia Web mediaKi.it di Torino. La partnership di mediaKi.it con Microsoft che ha già permesso l’introduzione in Italia della tecnologia Tag applicata per la prima volta al mondo del turismo con Turismo Torino e Provincia e che ha fatto di Torino la prima città taggata a colori al mondo, entra adesso nel mondo dei Social Network grazie a Tagbook.it.
Tagbook.it è il primo progetto mondiale di integrazione della tecnologia Tag con sistemi di social network e di geolocalizzazione. Il progetto utilizza la tecnologia Microsoft Tag integrata con Facebook e Bing Map, sistema di geolocalizzazione di Microsoft.
Ogni utente Facebook all’interno dell’applicazione Tagbook http://apps.facebook.com/thetagbook/ ha la possibilità di generare un proprio tag personale che linka al proprio profilo Facebook.
Il tag generato viene geolocalizzato sul sito www.tagbook.it e l’utente ha la possibilità di condividere e usare il proprio tag personale all’interno del proprio network. Contemporaneamente può, all’interno della mappa di Bing che geolocalizza tutti i tag generati su Facebook, condividere e comunicare con i propri amici e scoprire tutti gli altri utenti che si nascondono dietro i tag geolocalizzati a livello mondiale.
Tagbook da l’opportunità a livello globale di interagire con i propri amici di Facebook all’interno di una mappa di Bing e condividere direttamente su questa l’esperienza della propria vita sociale. Il tag generato può essere salvato dagli utenti e utilizzato dall’utente come biglietto da visita, può essere stampato e distribuito ai propri contatti, amici e colleghi e usato come strumento di accesso diretto sul proprio profilo Facebook.
Per creare tag personalizzato su Facebook basta andare sull’applicazione Facebook tagbook http://apps.facebook.com/thetagbook e condividerlo poi sulla mappa di Bing su http://www.tagbook.it
Il progetto Tagbook è stato lanciato in occasione del TOSM di Torino con la presenza di mediaKi.it presso lo stand di Microsoft Italia.
Altri progetti legati a Microsoft Tag sono stati rilasciati dall’Agenzia mediaKi.it di Torino per Emi Music con l’ultimo cd dei Finley e per Fiat Group con l’utilizzo dei tag inseriti all’interno dei cataloghi della nuova Alfa Romeo Giulietta per il mercato italiano e il mercato francese.
mediaKi.it e Microsoft Tag
I Microsoft Tag offrono una nuova possibilità per connettere il mondo fisico al mondo digitale semplicemente inquadrando con il proprio telefono cellulare avanzato un simbolo colorato. Per leggere i Tag è sufficiente utilizzare l’applicazione scaricabile gratuitamente dal sito http://gettag.mobi. L’applicazione va installata su uno smartphone dotato di fotocamera ed è necessaria una connessione dati per connettersi a Internet e usufruire dei servizi che il Tag mette a disposizione. E’ possibile usare l’applicazione su tutte le piattaforme mobili Windows Mobile, Windows Phone, Android, Blackberry, iPhone, Nokia.
Tutti i dettagli su http://www.microsoft.com/tag/
mediaki.it è una start up italiana giovane e dinamica che ha come core business lo sviluppo di soluzioni web evolute ed innovative basate su piattaforme Microsoft e orientate al mondo della comunicazione creativa digitale. L’agenzia ha deciso di investire molto sul progetto Microsoft TAG per sfruttare le potenzialità che il management e il team di creativi di mediaki.it hanno individuato e visualizzato da subito, sia per le dinamiche di comunicazione sia per quelle di innovazione a livello strategico e virale. Il TAG come strumento di emozione al servizio della comunicazione e dei progetti dell’Agenzia, non solo come puro strumento tecnologico.