La Vedani Carlo Metalli di Parona, azienda che opera nel recupero e nel riciclo di rottami di alluminio per portarli a nuova vita sotto forma di lingotti di materiale riutilizzabile, è pronta a sostenere un nuovo progetto educativo che andrà ad affiancare le altre iniziative scolastiche sostenute.
Per l’anno scolastico 2011/12 è pronto un nuovo percorso didattico denominato “Progetto madrelingua”, reso possibile grazie al contributo della Vedani e di altri sostenitori, e che coinvolgerà una classe seconda, una quarta e una quinta della scuola elementare di Parona. Questo programma porterà nella scuola un’insegnante madrelingua di inglese che, con una lezione a settimana per tutta la durata del primo quadrimestre, affiancherà i docenti dell’istituto per favorire l’apprendimento della lingua inglese con particolare attenzione alla sua corretta pronuncia. Attraverso l’insegnamento di storie e tradizioni legate alle festività i bambini impareranno i principali vocaboli e le forme verbali utili per parlare correttamente la lingua inglese.
Questo programma scolastico si aggiunge agli altri sostenuti dalla Vedani: il percorso “Educare a riciclare”, che da 7 anni coinvolge le scuole lomelline in progetti annuali volti a sensibilizzare gli studenti alla raccolta e al riciclo dei rifiuti di alluminio. Quest’anno, grazie all’impegno degli alunni, è stato possibile recuperare quasi 150 kg di alluminio, che l’azienda trasformerà in lingotti destinati a diventare nuovi oggetti di uso quotidiano, corrispondendo un contributo alle scuole da destinare alle spese per materiali didattici. Un altro importante progetto finanziato dalla Vedani è “Teniamoci per mouse”, che ha permesso ad alcune classi della scuola elementare di Mortara di introdurre i computer nel programma formativo, grazie ai quali gli alunni creano il proprio materiale didattico attraverso i podcast, video dinamici e di facile diffusione, da condividere con altri studenti.
La Vedani Carlo Metalli è da sempre impegnata a sostenere nuove iniziative legate al territorio lomellino e allo sviluppo di progetti educativi che oltre a insegnare l’importanza della salvaguardia dell’ambiente e del riciclo delle materie prime possano garantire l’utilizzo di metodi innovativi e all’avanguardia anche nell’insegnamento.
La Vedani Carlo Metalli S.p.a. si occupa da più di 100 anni di recupero di metalli non ferrosi e lavorazione dell’alluminio, con risultati che la pongono all’avanguardia nel proprio settore per traguardi raggiunti ed eco-compatibilità. L’azienda ha sempre impostato la propria attività secondo i principi della qualità, della sicurezza e del rispetto dell’ambiente, coniugando tecnologia ed efficienza con il risparmio energetico e il recupero dei materiali.