La scelta difficile del divano.

Casa Ancona. Infatti la grandissima varietà di modelli di divano in commercio, costituiti con diversi tipi di materiali, con diverse forme, e diverse funzionalità, ha senza dubbio un impatto pesante sulle indecisioni che spesso chi si appresta a fare un nuovo acquisto incontra. Allora la scelta corretta del divano diviene una operazione abbastanza difficile. Per effettuarla bisogna tenere presente delle varie esigenze dei componenti della famiglia e il motivo preciso per il quale verrà acquistato il divano. Servirà il divano soltanto per guardare la televisione? Oppure dovrebbe essere un letto aggiuntivo nel momento in cui un’ospite può raggiungerci a casa nostra? Queste ed altre domande sono veramente importante in momento dell’acquisto perché possono segnar a differenza tra un acquisto ben riuscito ed uno invece che ha sempre necessità di essere rivenduto per potere essere veramente funzionale. Per quanto riguarda i modelli di divano, abbiamo già detto che ve ne sono in commercio numerosissimi tipi, ma non abbiamo parlato del fatto che anche i prezzi sono variabili e che possono essere da un prezzo abbastanza basso a dei prezzi che invece raggiungono soglie elevatissime. Dobbiamo tra l’altro tenere conto del fatto che i materiali incidono in maniera preponderante per quanto riguarda il prezzo dato che hanno delle caratteristiche che da un punto di vista commerciale sono molto differenti l’uno all’altra. Un divano in pelle infatti, ad esempio, se è pelle di qualità e ben trattata, avrà certamente un costo superiore a quello di un divano fatto intessuto, anche se la marca e l’imbottitura hanno una loro incidenza. Comunque il consiglio generale è quello di scegliere un divano nel quale il momentoin cui ci si mette seduti ci si sente veramente comodi. Questa cosa non è una cosa del tutto banale, in quanto la vera comodità di un divano si scopre con il tempo e non mettendocisi seduti una sola volta. Innanzitutto è importante che la seduta non sia troppo larga e che i piedi possono appoggiare tranquillamente per terra. Vi sono infatti divani, soprattutto i nuovi tipi, che hanno una seduta eccessivamente larga che da un lato e comoda né momento in cui ci si vuole sbagliare, ma dall’altro rimane piuttosto scomoda quando si sta seduti perché non permette di raggiungere in maniera comoda il terreno con i piedi e dunque le gambe rimangono sempre un po’ a penzoloni. Un altro particolare da osservare è quello costituito dai braccioli. Dei braccioli eccessivamente alti e senza imbottitura, o con una imbottitura troppo leggera possono esultare veramente scomodi nel momento in cui si decidesse di effettuare un piccolo sonnellino nel divano. Infatti appoggiare la testa su un bracciolo troppo alto non permette al corpo di raggiungere una posizione adeguata per un riposo rilassante, e così vale anche per quanto riguarda appoggiare la testa su di un supporto troppo duro. Dunque nel momento in cui ci si appresta scegli un divano tenere conto di almeno questi due fattori seduta giusta, il bracciolo adeguatamente rivestito e non troppo alto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.