La cocaina provoca invecchiamento cutaneo

La cocaina è in grado di causare stress ossidativo nella cute. Uno studio firmato da ricercatori israeliani e appena pubblicato sul Journal of Dermatological Science, ha mostrato che la cocaina determina un incremento degli enzimi ossido nitrico sintasi inducibile e xantina ossidasi con conseguente formazione di radicali liberi quali perossido e superossido. Nello stesso tempo viene ridotta l’attività di sostanze protettive quali il glutatione ridotto e l’acido ascorbico.
Per la prima volta uno studio eseguito sui topi dimostra che l’assorbimento di cocaina è in grado di determinare effetti deleteri a lungo termine anche sulla pelle, commenta il dott. Vito Di Lernia, dermatologo presso l’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.
I radicali liberi sono molecole altamente reattive che sono la causa di molte patologie nonchè dell’invecchiamento precoce degli esseri viventi. Lo stress ossidativo è uno stress chimico indotto dalla presenza, in un organismo vivente, di un eccesso di specie chimiche reattive, secondario ad un’aumentata produzione delle stesse e/o a una ridotta efficienza dei fisiologici sistemi di difesa antiossidanti. L’organismo è infatti fisiologicamente attrezzato per far fronte alla presenza dei radicali liberi mettendo in campo un proprio sistema antiossidante. Se però il quantitativo di radicali liberi prodotto è superiore a quello fisiologico, il nostro sistema antiossidante non è più in grado di neutralizzare questo eccesso, per cui i radicali liberi aggrediscono le cellule, provocando danni più o meno gravi tra i quali invecchiamento cutaneo e formazione di rughe.
La cocaina si aggiunge pertanto agli agenti noti in grado di provocare la formazione di radicali liberi quali fumo di sigaretta, elevato consumo di alcol, inquinanti, pesticidi e radiazioni ultraviolette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.