L’ Associazione Asteria presenta “Bellezza Orsini, cronaca di un processo per stregoneria”

Version:1.0 StartHTML:0000000198 EndHTML:0000008023 StartFragment:0000003462 EndFragment:0000007987 SourceURL:file://localhost/Users/moirapucci/Desktop/11%20dicembre%20comunicato%20ultimo.doc

– 11 Dicembre 2009

– ore 17:00

– Biblioteca Comunale, Terni – Sala Conferenze –

Al via il secondo appuntamento della Rassegna “Le Eterne Maddalene”,promosso dall’Associazione ASTERIA, coordinato da Silvia Imperi, vincitore del Bando IG Open 2009. L’incontro sarà centrato sull’analisi dei processi di Inquisizione, che vedevano molto spesso come imputate le donne. Sarà analizzata la vicenda di Bellezza Orsini, accusata di Stregoneria ed in seguito giustiziata, per capire quali fossero le dinamiche che facevano di una donna una strega. Guiderà l’incontro Ileana Tozzi, autrice di: “Bellezza Orsini: cronaca di un processo per stregoneria”, facendo luce sul processo, sulla vita dell’inquisita durante la prigionia e sulla Bellezza donna. Sarà inevitabile scoprire come tante forme di preconcetto e di giudizio, che pesano da sempre sulla vita delle donne, trovano origine proprio da quelle arcaiche persecuzioni. Esattamente come sarà inevitabile vedere una sorprendente modernità ed emancipazione in questa donna che praticava la “Medicina dei semplici”, e che viveva le sue relazioni amorose, talvolta anche illecite, senza false ipocrisie.

Ileana Tozzi è attualmente Direttrice del Museo dei Beni Ecclesiastici della Diocesi di Rieti. Laureata in Lettere Classiche, Filosofia Medievale e Pedaogia, è un personaggio femminile di spicco nella realtà reatina. A soli 22 anni cura la gestione del Museo Civico di Rieti e da allora, il suo impegno nella città, non conosce sosta. Si susseguono numerose le sue pubblicazioni e ricorsiamo che collabora alle riviste «Arte Cristiana», «Lazio Ieri e Oggi», «Prospettiva Persona>>, , , .

Per ulteriori info:

Ufficio Stampa [email protected]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.