Bellaria è nota come la città della Riviera Romagnola con più area verde, basti pensare è situata a ridosso di una grande pineta che gira attorno al lago Gelso e del fiume Uso. Proprio lungo le sponde del fiume è stata realizzata dall’amministrazione comunale una pista ciclabile lunga quasi 7 km che arriva fino a San Mauro. La particolarità di questa pista che non è fine a se stessa, sono le aree di sosta attrezzate per i ciclisti e cicloamatori e soprattutto ben inserite con criterio nell’ambiente senza stridere da un punto di vista paesaggistico. Bellaria grazie a questa collocazione è piena di alberi secolari come querce, pioppi bianchi, salici, pini mediterranei e proseguendo verso Igea marina la vegetazione assume un cambiamento, infatti grandi alberi sono sostituiti da canneti che circondano i vari canali. questa caratteristica accomuna anche le strutture alberghiere che a differenza di altre zone della riviera, hanno tutti giardini e parchi infatti è difficile trovare un Hotel Bellaria senza zone verdi, e non solo spostandoci sul lungomare della città gli hotel 4 stelle bellaria sono immersi in vere e proprie distese di pini. L’attenzione che la comunità dedica al rispetto della natura è rilevante, Bellaria Igea Marina è stata una delle prime zone a rispondere con attenzione al problema dei rifiuti organizzando raccolte differenziate già in tempi non sospetti. L’amministrazione cittadina affida, a gruppi di lavoratori ecologici riuniti in cooperative, il compito di controllo e pulizia della grande pineta che circonda la città, di cui la città ha particolare cura visto che intorno alla pineta la città che oggi è Bellaria, è nata e dove è florida con i suoi tanto hotel bellaria per famiglie! Ogni anno Bellaria riceve la Bandiera Blu per la qualità ambientale diventando la località pià vivibile di tutta la costa Adriatica. Occasioni per visitare la cittadina più verde della Romagna sono date dalle innumerevoli proposte vacanze Bellaria che agenzie e siti web presentano, puntando proprio sulla qualità ambientale della cittadina stessa.