La nostra vita ha un ritmo sempre più tecnologico grazie alle recenti innovazioni del settore IT: internet in primis.
Il world wide web ci ha insegnato a ridefinire i nostri concetti di tempo e spazio, connettendoci con il mondo con strumenti preziosi come mail e chat, ormai alla portata di tutti.
In particolare è stata l’introduzione del Wi-Fi a regalarci le possibilità della rete sempre e ovunque senza la necessità fisica del filo.
L’ultima tipologia di Wi-Fi si chiama WiMAX (Worldwide Interoperability for Microwave Access), tecnologia che consente l’accesso a reti di telecomunicazioni a banda larga e senza fili, grazie a un funzionamento molto semplice.
Dalla Base Station i segnali ricevuti sono ritrasmessi in un dato territorio, dove sono le varie Subscriber Station locali servono ogni singolo utente sulle piattaforme di destinazione finali (cellulare, pc, internet tv)
Molto interessanti i vantaggi introdotti dal WiMAX, che si propone autorevolmente come il futuro di ogni connessione: è un sistema di qualità, perché offre massima continuità e frequenza del servizio; conveniente, assicurando qualità a costi di installazione e gestione minimi; flessibile, capace di supportare sistemi punto-multipunto e multipunto-multipunto; sicuro, perché implementa diverse tecniche di crittografia ed autenticazione contro intrusioni da parte di terzi.
Motivi più che sufficienti a rendere il WiMAX una tecnologia in grado di ampliare il numero di utenti della rete anche nel nostro paese.