Il Cotto con marchio Il Palagio ora è su internet con il Blog, Facebook e Twitter

Ha preso il via proprio in questi giorni l’era 2.0 di Il Palagio, cotto pregiato imprunetino. Il blog aziendale, le pagine di Facebook e Twitter sono molto più di semplici vetrine virtuali, infatti esprimono la necessità, da parte del prestigioso marchio, di rafforzare la conoscenza presso il pubblico sia dei materiali prodotti, già affermati sul mercato da 30 anni, sia dei valori e delle qualità aziendali.

È una svolta in chiave davvero contemporanea quella di Il Palagio, che tramite l’apertura del Blog e delle pagine di Facebook e Twitter compie un ulteriore passo verso i propri clienti facendosi conoscere più a fondo ed anche interagendovi in modo diretto per ascoltarne le necessità, e comunicare loro tutte le novità, le anticipazioni e le promozioni in materia di “cotto”: la dinamicità e l’intraprendenza trovano così un nuovo canale per esprimersi.

Uno spazio aperto ai commenti e ai suggerimenti in uno scambio continuo e proficuo, in cui raccontare di progetti in corso e futuri, di innovazioni adottate, del know-how ed dell’expertise sviluppati nel tempo, di valori, stile di vita aziendale: un modo per far emergere la realtà di Il Palagio in modo più informale, al di fuori dei rigidi schemi imposti dalla comunicazione tradizionale.

Per un marchio che ormai da anni è abituato alle luci della ribalta ecco aprirsi un nuovo palcoscenico da solcare, in chiave del tutto mediatica, non solo come supporto divulgativo nei confronti del pubblico appassionato, ma anche come valida fonte di informazioni e news per la stampa: un’opportunità per diventare a tutti gli effetti editori dei propri punti di vista, della mission aziendale e molto altro ancora.

Il look è semplice e minimale, tutta l’attenzione è centrata sulla notizia, sulle belle immagini che sempre l’accompagnano e sull’opinione di tutti coloro che vorranno partecipare all’attività di questa piccola web community che sta crescendo. Ogni posts racconterà un piccolo pezzo di “storia” di questo marchio che da 30 anni arricchisce edifici ed abitazioni in tutto il mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.