Il Castello di Sismano, un paradiso nel cuore dell’Umbria

Il Castello di Sismano è una delle più antiche residenze d’epoca, situata nel cuore dell’Umbria, in provincia di Todi. Il Castello sorge all’interno del borgo di Sismano, o Sosmano, che nel catasto di Todi del 1322, era descritto come un castello di “ventuno fuochi” ed era considerato una delle tante fortezze a guardia della città.
L’agriturismo “Il Castello di Sismano” si sviluppa all’interno di un Borgo medievale costruito ai piedi dell’antico maniero ed è gestito direttamente dalla proprietaria della tenuta di Sismano e dai suoi collaboratori. Al piano terra della Canonica, sul lato che affaccia nel borgo, si trova la piccola sala colazione ricavata da quello che un tempo era la stanza del forno del paese ed il cui forno è tutt’oggi funzionante. Nel giardino ed affacciata sul panorama mozzafiato delle verdeggianti colline umbre si trova la piscina privata della proprietaria del castello che sarà lieta di invitare a godernene, nelle giornate estive trascorse a Sismano, gli ospiti che ne faranno richiesta.
600 ettari, interamente recintata, vi è la possibilità di cacciare diverse tipologie di selvaggina in base alle specifiche richieste dei clienti. Grandi spazi, verdi colline ed un indescrivibile silenzio, riportano il cacciatore indietro di secoli e lo rendono totalmente integrato nella natura ed impegnato, nella ricerca degli animali, come un cacciatore d’altri tempi.
La tenuta del Castello di Sismano si estende per quasi 1000 ettari tra boschi e colline verdeggianti tra cui effettuare meravigliose passeggiate immersi nella piacevole natura umbra, e tutto intorno il muro di cinta si estende il Borgo, un luogo storico assolutamente fuori dal tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.